Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Medicina Subacquea ed Iperbarica, di II livello, è finalizzato alla formazione teorica e pratica in materia per i laureati in Medicina e Chirurgia che vogliano approfondire le conoscenze in questo campo specialistico.
Finalità del Master
Il corso è pensato in modo da offrire ai partecipanti una formazione di alto livello specialistico, accompagnando l’attività didattica che si svolge con lezioni frontali, seminari e workshop con la parte applicativa, che prevede esercitazioni in centri di medicina iperbarica, laboratori e campi di ricerca di fisiopatologia e medicina subacquea, con un’accurata descrizione delle strumentazioni utilizzate.
La didattica del Master
Le lezioni frontali si terranno di venerdì pomeriggio, sabato e domenica mattina (mediamente una volta al mese). È prevista un’attività didattica seminariale tenuta sia da docenti che da esperti esterni. L’offerta formativa è arricchita dal project work, un’esperienza pratica da svolgersi presso aziende pubbliche e private che operano nel settore. Infine, è prevista la partecipazione a convegni e conferenze tematiche.
Certificazioni e Crediti del Master
Il titolo che si rilascia vuole definire il profilo professionale di un medico idoneo alla direzione sanitaria e alla gestione delle attività cliniche di un centro iperbarico di ossigenoterapia iperbarica e/o di un centro di medicina subacquea come sancito da documenti ufficiali approvati da SIMSI/SIAARTI/MMI.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master si rivolge a laureati in Medicina e Chirurgia (lauree vecchio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali).
Candidarsi al Master
I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 24/25.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2625 .