Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Coordinamento delle professioni sanitarie fornisce le competenze necessarie per il ruolo di coordinatore nella programmazione sanitaria, nel miglioramento continuo di qualità e nella conduzione delle risorse umane, strutturali e tecnologiche dell’azienda.
Finalità del Master
Il Master è orientato a fornire competenze per: Coordinare le risorse finalizzate agli obiettivi assegnati all’Unità/Servizio; Adottare metodi per lo sviluppo della qualità professionale in Unità/Servizio; Valutare la produttività dei processi organizzativi e delle risorse professionali assegnate.
La didattica del Master
Le attività didattiche si svolgono in presenza, di norma da metà novembre 2024 a fine luglio 2025, con lezioni distribuite in un’unica giornata alla settimana (max di 10 ore accademiche). La frequenza alle lezioni è obbligatoria per il 70% del totale e di ciascun insegnamento o modulo, mentre per il tirocinio l’obbligatorietà è pari al 100%.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
I requisiti minimi per poter accedere al Master in Coordinamento delle Professioni Sanitarie sono i Diplomi/Lauree universitari di durata triennale in una delle 22 professioni sanitarie o, in alternativa, il Diploma di Scuola Regionale accompagnato da diploma di maturità scuola media superiore/esame di stato di scuola secondaria di secondo grado, o titoli equipollenti.
Candidarsi al Master
Sarà una prova di selezione scritta solo qualora, per ciascuna sede, si superi il numero massimo di 40 candidati preiscritti. ATTENZIONE: NON SARANNO INVIATI AVVISI PERSONALI
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2603 .