Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master online in Metaverso e Informatica giuridica approfondisce con approccio metodologico e trasversale le problematiche etiche e legali, le conoscenze scientifiche e le competenze pratiche delle molteplici esperienze professionali applicate e applicabili nell’informatica giuridica e nel tecnodiritto contemporaneo, con attenzione specialistica ai profili evolutivi del metaverso sociale e della tutela dei diritti fondamentali nel web 3.0, consentendo al frequentante con profitto di acquisirne le relative cognizioni, abilita e attitudini.
Finalità del Master
forma e aggiorna l’approccio metodologico di figure professionali innovative e ibride nel campo dell’informatica giuridica e nei profili evolutivi del metaverso legale, quali avvocati, notai e tirocinanti forensi, esperti legali delle imprese e della pubblica amministrazione, professionisti digitali, consulenti tecnici, assistenti giudiziali, project & social media manager, bioeticisti, compliance analysts, data privacy officers.
La didattica del Master
Il Master si svolge online su piattaforma Zoom in modalità asincrona. Il materiale didattico sarà a disposizione su piattaforma Moodle dedicata. Sarà inoltre integrato da libri e contributi da JELT – Journal of Ethics and Legal Technologies di Padua University Press (PUP). La didattica si svolge dal 18 dicembre 2024. Sono previste delle prove intermedie che consistono in un paper/workshop o in un colloquio di approfondimento online. La prova finale del Master consiste in una dissertazione scritta su un insegnamento a scelta.
Certificazioni e Crediti del Master
I corsi singoli del Master sono accreditati presso il Consiglio Nazionale Forense ciascuno con 10 crediti di formazione continua.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 23/24
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2625 .