Master in Tumori Ereditari: dal Profilo Molecolare al Management

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche
Master in Tumori Ereditari: dal Profilo Molecolare al Management

Questo master è progettato per fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per gestire in autonomia l'attività di prevenzione genetica oncologica e collaborare con diversi centri clinici per il management delle sindromi neoplastiche ereditarie. Il corso offre una formazione avanzata, inclusiva di conoscenze in biologia molecolare, genetica medica, oncologia e altre discipline, preparando i partecipanti a interagire efficacemente con varie figure professionali coinvolte nella diagnosi e gestione del rischio oncologico. La crescente importanza della prevenzione oncologica fa di questo master un'opportunità cruciale per approcciare le sfide moderne nella salute pubblica.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Padova

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Tumori ereditari prepara i corsisti ad acquisire competenze multidisciplinari e a gestire percorsi diagnostico-terapeutici nell’ambito delle sindromi neoplastiche ereditarie. Si tratta di una realtà di crescente interesse per i progressi dell’oncologia molecolare e per il riconoscimento della prevenzione oncologica come livello essenziale di assistenza.

La didattica del Master

Il Master si articola in 38 giorni di frequenza, 8 ore al giorno, in generale un giorno alla settimana. Le ore di lezione frontale saranno a distanza, le ore di frequenza a laboratori di biologia molecolare e anatomia patologica, ad ambulatori, sale endoscopiche e chirurgiche, etc., saranno in presenza.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

La valutazione per l’ammissione al Master viene effettuata dal Comitato esecutore in base al curriculum dell’aspirante corsista. È richiesta una laurea magistrale fra quelle previste nel bando e sono valutate positivamente tutte le attività cliniche e scientifiche connesse alla genetica, alla prevenzione oncologica, alla cura dei tumori.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3023 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Tumori Ereditari: dal Profilo Molecolare al Management in sintesi:

Approfondisci la tua Carriera con il Master in Tumori Ereditari

L'Università degli Studi di Padova ti invita a scoprire il Master in Tumori Ereditari: dal Profilo Molecolare al Management, una formazione avanzata per professionisti della salute che desiderano specializzarsi nella prevenzione genetica oncologica e nel management delle sindromi neoplastiche ereditarie. Attraverso un percorso didattico completo che unisce biologia molecolare, genetica medica, e oncologia, questo master offre l'opportunità unica di lavorare al fianco di esperti nel campo, facendo la differenza nella vita dei pazienti.

Contenuti e Didattica

  • Formazione multidisciplinare e competenze pratiche in laboratori di biologia molecolare e anatomia patologica.
  • Modalità di ammissione basate sul curriculum, valorizzando esperienze in genetica e prevenzione oncologica.

Con un impegno di 38 giorni di frequenza, tra lezioni a distanza e attività pratiche in presenza, preparati ad affrontare le sfide moderne nella salute pubblica legate ai tumori ereditari.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni