Master in Clima - Management Clinico dell'Ipertensione Arteriosa in Emergenza e Ambulatorio

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Medicina - DIMED
Master in Clima - Management Clinico dell'Ipertensione Arteriosa in Emergenza e Ambulatorio

Questo master offre una formazione approfondita nella gestione clinica dell'ipertensione arteriosa, preparandoti a riconoscere e trattare le emergenze ipertensive e a prevenire le condizioni cardiovascolari. I partecipanti acquisiranno competenze essenziali sull'interpretazione del monitoraggio della pressione arteriosa e sulla gestione farmacologica e non farmacologica del paziente iperteso. Al termine del master, i professionisti saranno in grado di operare efficacemente in contesti intra ed extra ospedalieri, contribuendo così alla salute e al benessere dei pazienti.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Padova

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Management clinico dell’Ipertensione Arteriosa in Emergenza e Ambulatorio forma con approfondite conoscenze sull’ipertensione arteriosa e sulla prevenzione cardiovascolare, preparando i professionisti con una elevata competenza per gestire le emergenze ipertensive caratterizzate da danno cerebrale e/o cardiaco e/o renale e/o vascolare.

Finalità del Master

Obiettivi specifici del Master sono: 1) possedere capacità di rilevare il danno d’organo acuto o cronico; 2) saper interpretare il monitoraggio ambulatorio della pressione arteriosa; 3) gestire il paziente iperteso secondo trattamenti farmacologici e non farmacologici appropriati e linee guida.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata mediante lezioni frontali, seminari ed esercitazioni a piccoli gruppi. Durante le attività pratiche vengono simulati e discussi casi clinici (pair and group work activities). Video di assistenza e procedure invasive vengono proiettati in aula per favorire la discussione e il riesame delle procedure. Sono previste 1.500 ore di didattica, di cui 1192 ore di didattica individuale (complessivi 60 CFU).

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3023 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane (HR)

MELIUSform

Master in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Clima - Management Clinico dell'Ipertensione Arteriosa in Emergenza e Ambulatorio in sintesi:

Overview del Master in Clima - Management Clinico dell'Ipertensione Arteriosa in Emergenza e Ambulatorio

L'Università degli Studi di Padova offre un master di primo livello dedicato alla gestione dell'ipertensione arteriosa, con focus su emergenze ipertensive, prevenzione cardiovascolare, e trattamenti farmacologici e non farmacologici. Il corso prepara i professionisti a riconoscere e trattare efficacemente le condizioni ipertensive, contribuendo alla salute dei pazienti.

Didattica e Obiettivi

  • Capacità di rilevare il danno d’organo
  • Interpretazione del monitoraggio ambulatorio della pressione arteriosa
  • Gestione del paziente iperteso secondo le linee guida

Modalità di Ammissione e Costi

La partecipazione al Master prevede un investimento di €3023, garantendo un passo avanti significativo nella carriera dei professionisti del settore sanitario.

Placement Professionale

Con un percorso didattico completo e mirato, questo master promette di aprire porte significative nelle carriere professionali dei partecipanti, facilitando inserimenti in contesti clinici calibrati ed emergenze ipertensive.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni