Master in Principi e Metodi Storico-Filosofici del Diritto

Università Telematica Pegaso
Master in Principi e Metodi Storico-Filosofici del Diritto

Questo master si inserisce nel panorama della formazione come un'importante opportunità per la comprensione della storia e della filosofia del diritto. È concepito per aiutare a padroneggiare le basi del diritto contemporaneo, proiettandosi verso una dimensione internazionale e favorendo il confronto tra culture diverse. Il programma include moduli specialistici e offre un'esperienza di apprendimento e-learning, garantendo flessibilità e accesso ai materiali didattici 24 ore su 24. Al termine del percorso, i partecipanti riceveranno un diploma di Master di I livello con 60 crediti formativi universitari.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master si inserisce nel panorama della formazione come importante percorso per la comprensione e lo studio della storia e della filosofia del diritto al fine di comprendere e padroneggiare le basi del diritto contemporaneo nel suo proiettarsi sempre più in una dimensione internazionale, in un’ottica di relazione e confronto tra uomini e culture.

Finalità del Master

Il master intende una formazione specialistica in relazione ai diritti dell’antichità, con specifico riferimento diritto romano nel suo svolgimento storico e alla storia del diritto medievale e moderno. Costituiscono oggetto di studio la teoria generale del diritto e dello Stato, i profili filosofici e giuridici del diritto inteso come relazione tra gli uomini.

La didattica del Master

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore/24. Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo.

Certificazioni e Crediti del Master

Al termine del Master ed a seguito della valutazione dell’impegno individuale e dell’esito positivo della prova finale, sarà rilasciato il DIPLOMA DI MASTER DI I LIVELLO con l’indicazione del riconoscimento di 60 Crediti Formativi Universitari.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2000 .

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Principi e Metodi Storico-Filosofici del Diritto in sintesi:

Master in Principi e Metodi Storico-Filosofici del Diritto all'Università Telematica Pegaso

Il Master in Principi e Metodi Storico-Filosofici del Diritto, offerto dall'Università Telematica Pegaso, rappresenta un'opportunità formativa di spicco per coloro interessati alla filosofia e alla storia del diritto. È progettato per fornire una formazione approfondita sugli aspetti storici e filosofici del diritto, con un occhio di riguardo verso le basilari del diritto contemporaneo e il confronto tra diverse culture giuridiche.

Elementi Chiave del Programma

  • Modalità e-learning per flessibilità e accesso 24h ai materiali didattici.
  • Acquisizione di 60 crediti formativi universitari.
  • Formazione specialistica in diritto romano, medievale e moderno.

Obiettivi e Certificazione

Attraverso il completamento del percorso didattico e la positive valutazione finale, i partecipanti otterranno un Diploma di Master di I livello che incrementa le opportunità di carriera nel settore del diritto e oltre.

Requisiti e Accesso

Il Master è accessibile a laureati triennali, magistrali o a possessori di diploma di laurea quadriennale, con un costo di iscrizione pari a 2000 euro. Una chance unica per chi desidera approfondire lo studio dei principi storico-filosofici che regolano il diritto.

IED
Top