Master in l'Infermiere di Famiglia e di Comunità

Università Telematica Pegaso

Questo master ha l'obiettivo di sviluppare competenze avanzate nella gestione infermieristica, rispondendo ai bisogni di assistenza dei cittadini e delle comunità. Il programma offre formazione per la pianificazione, realizzazione e valutazione di strategie assistenziali preventive e globali, valorizzando l'impatto dell'infermiere di famiglia in contesti extraospedalieri. Le competenze sviluppate includono l'analisi dello stato di salute, la progettazione di interventi educativi e assistenziali, e l'implementazione di modelli organizzativi per migliorare i servizi. È rivolto a laureati in Scienze Infermieristiche, rispondendo alle crescenti sfide del sistema sanitario moderno.

  • Master di primo Livello
  • 1500 Ore
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Telematica Pegaso

          Master in l'Infermiere di Famiglia e di Comunità

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                Il Master ha lo scopo di sviluppare competenze avanzate necessarie alla gestione infermieristica dei bisogni dei singoli cittadini e delle comunità, lavorative ed assistenziali del territorio nel quale è necessario gestire, pianificare, realizzare, monitorare e valutare strategie assistenziali preventive, globali, continue, tempestive e di elevata qualità in risposta ai problemi di salute reali o potenziali che possono manifestarsi in contesti di vita comune o di lavoro, a domicilio o in strutture sanitarie di comunità.

                Finalità del Master

                Al termine del Master, l'infermiere di famiglia e di comunità sarà in grado di: identificare ed analizzare lo stato di salute e i bisogni delle persone, della famiglia e della comunità intervenendo sulle priorità; promuovere, progettare e supervisionare il miglioramento della salute attraverso attività di prevenzione; fornire interventi educativi attraverso una progettazione dei livelli assistenziali territoriali legati al contesto sociale; operare in vari contesti di comunità extraospedaliera; implementare modelli organizzativi per ampliare le potenzialità dei servizi; valutare l'efficacia degli interventi attraverso la conoscenza degli standard di qualità.

                La didattica del Master

                Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: Studio del materiale didattico appositamente preparato; Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline; Partecipazione alle attività di rete; Tirocinio 200 h (esonero per coloro che svolgono Attività di Assistenza Infermieristica Domiciliare)

                Ammissione al Master

                Requisiti di Ammissione

                Il Master è rivolto a laureati in Scienze Infermieristiche e titoli equipollenti

                Il costo per frequentare il Master

                Frequentare questo master ha un costo di € 1500 .

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Advertising

                Il Master in l'Infermiere di Famiglia e di Comunità in sintesi:

                Master in Infermiere di Famiglia e di Comunità all'Università Telematica Pegaso

                Il Master in Infermiere di Famiglia e di Comunità dell'Università Telematica Pegaso si rivolge a laureati in Scienze Infermieristiche e affini, proponendosi di formare professionisti capaci di gestire in modo avanzato i bisogni sanitari dei cittadini e delle comunità.

                Attraverso un approccio multidisciplinare, i corsisti acquisiranno competenze specialistiche per operare in contesti extraospedalieri, affrontare efficacemente i cambiamenti del sistema sanitario e rispondere alle esigenze di un'assistenza centrata sul paziente e sulla comunità.

                • Gestione infermieristica in ambito comunitario
                • Strategie assistenziali preventive e di qualità
                • Interventi educativi e promozione della salute
                • Valutazione dell'efficacia degli interventi sanitari

                Preparati a diventare un infermiere di famiglia e di comunità specializzato con il Master dell'Università Telematica Pegaso. Contribuisci al miglioramento della salute pubblica in Italia.