Master in Assistenza Infermieristica in Anestesia e Rianimazione Pediatrica

Università Telematica Pegaso

Questo master è un percorso formativo avanzato finalizzato all'acquisizione di competenze specialistiche in ambito infermieristico e anestesiologico per la rianimazione pediatrica. Gli studenti apprenderanno a gestire situazioni critiche, emergenze e modalità di trattamento per neonati e bambini. L'approccio multidisciplinare garantisce un'ottimale preparazione, sostenuta da un metodo di insegnamento innovativo e interattivo, accessibile tramite una piattaforma e-learning. Gli iscritti saranno in grado di operare in contesti avanzati secondo gli standard europei, arricchendo le proprie capacità professionali per migliorare la qualità delle cure erogate.

  • Master di primo Livello
  • 1500 Ore
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Telematica Pegaso

          Master in Assistenza Infermieristica in Anestesia e Rianimazione Pediatrica

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                Il Master in ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE PEDIATRICA è un corso di formazione avanzata al fine di acquisire competenze infermieristiche, anestesiologiche, rianimatorie, intensive, di emergenza e urgenza del bambino e del neonato.

                Finalità del Master

                In sintesi il master si prefigge di far acquisire competenze infermieristiche avanzate su: Aspetti anatomici e fisiologici del bambino e del neonato e peculiarità; Farmacologia applicata all’anestesia pediatrica e corretta preparazione dei farmaci; L’allestimento della sala operatoria, del carrello di anestesia e dei monitoraggi; Management delle vie aeree pediatriche e nenatali; Emergenze respiratorie nelle diverse condizioni cliniche; Disostruzione delle vie aeree pediatriche e neonatali; Emergenze cardiovascolari; Emergenze mediche; Il trauma nel bambino; Annegamento ed ustioni; Maltrattamenti e Shaken Baby Syndrome (Sindrome del Bambino Scosso); Emergenze chirurgiche; Emergenze neurologiche, infettivologiche e tossicologiche; Emergenze oncoematologiche; Assistenza anestesiologica e rianimatoria negli ospedali periferici non specializzati e criticità; Ruolo infermieristico nell’accompagnamento dei genitori del bambino terminale.

                La didattica del Master

                L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24. Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande.

                Ammissione al Master

                Requisiti di Ammissione

                Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: diploma di laurea quadriennale del previdente ordinamento; diploma di laurea triennale in infermieristica. Ai sensi e per gli effetti dell’Art 1, punto 10 della Legge 08 gennaio 2002, n. 2, al corso possono essere ammessi anche coloro che sono in possesso di diplomi, conseguiti in base alla normativa precedente, dagli appartenenti alle professioni sanitarie.

                Candidarsi al Master

                Ai partecipanti al master sono richiesti vari adempimenti, quali lo studio del materiale didattico, superamento dei test di verifica online, partecipazione a corsi pratici online o svolgimento del tirocinio di 200 ore, e superamento della prova finale.

                Il costo per frequentare il Master

                Frequentare questo master ha un costo di € 1300 .

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Advertising

                Il Master in Assistenza Infermieristica in Anestesia e Rianimazione Pediatrica in sintesi:

                Diventa Esperto con il Master in Assistenza Infermieristica in Anestesia e Rianimazione Pediatrica

                Presso l'Università Telematica Pegaso, avrai l'opportunità di specializzarti in ambiti critici dell'assistenza pediatrica, acquisendo competenze approfondite in anestesiologia, rianimazione, e gestione dell'emergenza nel bambino e neonato.

                Il programma e-learning di 1500 ore (60 CFU) è progettato per fornirti un'educazione flessibile e avanzata, con materiali didattici digitali, video lezioni e supporto continuo da esperti del settore.

                Prospettive di Carriera e Placement

                Con un investimento di €1300, il master non solo amplia le tue conoscenze tecniche ma apre la porta a nuove possibilità di carriera nel delicato settore dell'assistenza infermieristica pediatrica. Preparati a fare la differenza nella vita dei più giovani.