Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master "TERAPIA ENDOVENOSA ED ACCESSI VASCOLARI", svolto in collaborazione con IRCCS Neuromed, si prefigge di formare professionisti nell'ambito sanitario per la gestione dei presidi venosi centrali tecnica di largo impiego nell'ambito sanitario, soprattutto nei reparti di terapia intensiva per l'infusione di liquidi, la somministrazione di farmaci endovena, ma anche di nutrizione parenterale.
Finalità del Master
Il Master in terapia endovenosa e accessi vascolari intende fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per l’implanto e la gestione dei presidi venosi centrali, utilizzati per somministrare per tempi anche lunghi e in condizioni di elevata sicurezza farmaci o infusioni endovenose, essenziali per il trattamento di patologie oncologiche, gastrointestinali o per pazienti in terapia intensiva o con dolori cronici.
La didattica del Master
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: Studio del materiale didattico appositamente preparato; Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline; Partecipazione alle attività di rete; Partecipazione alle esercitazioni Pratiche (previsto esonero per chi lavora o espleterà tirocinio volontario presso un PICC Team ); Superamento della prova finale. Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: Laurea in Medicina e Chirurgia; Laurea Triennale nelle Professioni Sanitarie o titolo equipollente.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 1000 .