Questo master è dedicato alla formazione di professionisti in grado di gestire interventi pedagogici in ambito educativo. Si focalizza sull'acquisizione di competenze professionali e culturali fondamentali per affrontare i disturbi dell'apprendimento. Attraverso una combinazione di conoscenze teoriche e operative, il master mira a identificare e risolvere problematiche scolastiche, aiutando gli studenti a superare difficoltà cognitive, affettive e comportamentali. La modalità e-learning del corso permette un accesso flessibile ai materiali didattici, rendendo il percorso formativo interattivo e personalizzabile.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Lo scopo del Master è quello di attuare gli interventi pedagogici in ambito educativo, diffondendo competenze professionali e culturali, fondamentali nei campi della pedagogia generale e sperimentale. Pertanto, è necessario combinare conoscenze teoriche ed operative per individuare i problemi associati all'apprendimento scolastico e relativi aspetti cognitivi, affettivi e comportamentali.
Finalità del Master
La finalità del Master è quella di affrontare, con metodo e attenzione, le problematiche o i disturbi incontrati dall'alunno/a, in maniera da superarli e riorganizzare l'apprendimento e l'attenzione in base alle proprie tempistiche, aiutando a ritrovare le fonti del proprio processo di vita e delle relazioni con l'altro (insegnanti, familiari, compagni).
La didattica del Master
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master: diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 450 .