Master in la Regolazione dell'Impianto Cocleare: Teoria e Pratica

Sapienza - Università di Roma Neuroscienze, Salute Mentale e Organi di Senso
Master in la Regolazione dell'Impianto Cocleare: Teoria e Pratica

Questo master è progettato per fornire una formazione specialistica interdisciplinare, mirata a un corretto approccio nella gestione del paziente adulto e pediatrico con impianto cocleare. Il programma approfondisce le conoscenze anatomiche e fisiologiche della funzione uditiva, le basi di fisica acustica e psicoacustica, e le tecniche di verifica della regolazione. Inclusi moduli specifici sulla regolazione e gestione del paziente anziano e pediatrico, i partecipanti potranno beneficiare di esperienze pratiche attraverso stage presso strutture specializzate. Il master non prevede una prova di ammissione, ma si basa sulla valutazione dei titoli.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'obiettivo del master è quello di fornire una formazione specialistica interdisciplinare che consenta un corretto approccio alle indicazioni ed alla gestione del paziente adulto e bambino portatore di impianto cocleare.

Finalità del Master

Nel corso del master verranno approfondite le conoscenze anatomiche e fisiologiche della funzione uditiva, e delle basi di fisica acustica e psicoacustica.

La didattica del Master

I corsisti avranno modo di approfondire i contenuti del corso attraverso stage presso il Centro Impianti Cocleari, il Servizio di Audiologia Infantile e la Sala Operatoria della UOC di Otorinolaringoiatria del Policlinico Umberto I.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Non prevista (solo valutazione titoli)

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2000 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Il Master in la Regolazione dell'Impianto Cocleare: Teoria e Pratica in sintesi:

Esplora il Master in la Regolazione dell'Impianto Cocleare: Teoria e Pratica alla Sapienza - Università di Roma

Un'opportunità unica per formarti con una visione interdisciplinare nella gestione e regolazione dell'impianto cocleare, sia per adulti che per bambini. Con un focus sulle neuroscienze, salute mentale, e organi di senso, questo programma di studi si distingue per l'approfondimento delle basi di fisica acustica, psicoacustica, e la pratica clinica.

Ciò che rende unico questo Master

  • Stage pratici presso rinomate strutture come il Centro Impianti Cocleari e la Sala Operatoria dell'UOC di Otorinolaringoiatria del Policlinico Umberto I.
  • Percorso completo dalla teoria alla pratica clinica per affrontare con competenza la regolazione dell'impianto cocleare.
  • Accesso senza prova di ammissione, basato sulla valutazione dei titoli. Un'opportunità inclusiva per aspiranti specialisti nel campo.

Future Opportunità

Con un investimento di €2000, il master apre le porte a carriere specializzate nel settore uditivo, potenziando competenze ricercate in ambito clinico e di ricerca.

IED
Top