Master in big Data. Metodi Statistici per la Società Della Conoscenza

Sapienza - Università di Roma Dipartimento di Scienze Statistiche
Master in big Data. Metodi Statistici per la Società Della Conoscenza

Questo master si propone di fornire un percorso formativo finalizzato all'acquisizione di conoscenze sui Big Data e sull'utilizzo di metodi statistici professionali. L'obiettivo è valorizzare l'informazione proveniente da diverse fonti, rendendo strategico l'uso dei Big Data nell'economia, nella società e nella politica. Saranno approfonditi metodi di raccolta dati e integrazione tra basi di dati, mirando a fini esplicativi, previsivi e valutativi. Il master include anche una prova di ammissione, prevista con colloquio, per valutare le competenze e la motivazione dei candidati.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato all'acquisizione di conoscenze sui Big Data attraverso l’utilizzo di metodi e tecniche di analisi statistica altamente professionali e di valorizzare l’informazione già disponibile proveniente da basi di dati di fonti diverse.

Finalità del Master

L'utilizzo dei Big Data richiede a tal fine il potenziamento e il miglioramento del livello qualitativo di molte fonti già esistenti, nonché l'individuazione di nuove metodologie di raccolta dati e di integrazione tra basi di dati e indagini statistiche.

La didattica del Master

Obiettivi formativi Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato all’acquisizione di conoscenze sui Big Data attraverso l’utilizzo di metodi e tecniche di analisi statistica altamente professionali e di valorizzare l’informazione già disponibile proveniente da basi di dati di fonti diverse. L’utilizzo dei Big Data è diventato strategico nella società dell’informazione, nella quale il ruolo della conoscenza assume, dal punto di vista economico, sociale e politico, una centralità fondamentale, fondando la propria crescita e competitività sul sapere, la ricerca e l’innovazione.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 6000 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Il Master in big Data. Metodi Statistici per la Società Della Conoscenza in sintesi:

Esplora il Master in Big Data alla Sapienza - Università di Roma

Un'avventura formativa unica, ideata per traghettare professionisti e studenti nel cuore dell'analisi dei Big Data, mediante l'applicazione di metodi statistici sofisticati. Il Dipartimento di Scienze Statistiche propone un percorso che valorizza l'informazione estratta da molteplici fonti, preparando i partecipanti a sfruttare strategicamente i dati nell'ambito economico, sociale e politico.

Contenuti e Obiettivi

  • Metodi avanzati di raccolta dati e integrazione tra basi di dati.
  • Approfondimenti su tecniche di analisi per fini esplicativi, previsivi e valutativi.
  • Prova di ammissione basata su colloquio per valutare competenze e motivazione.

Perché scegliere questo Master?

Investi nella tua formazione con un master dal costo di €6000, arricchendo il tuo portfolio professionale con competenze altamente richieste nell'attuale mercato del lavoro. Diventa un esperto nella gestione e analisi dei Big Data, pronti a cogliere le sfide della società dell'informazione.

IED
Top