Master in Sicurezza, Coordinamento Interforze e Cooperazione Internazionale

Sapienza - Università di Roma Comunicazione e Ricerca Sociale
Master in Sicurezza, Coordinamento Interforze e Cooperazione Internazionale

Questo master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato al perfezionamento della preparazione scientifico-professionale dei corsisti, affinando le loro capacità decisionali mediante l'acquisizione di metodologie comuni nei settori connessi alle attività istituzionali, in particolare nelle aree del coordinamento interforze e della cooperazione internazionale. L'offerta formativa si basa su un approccio multidisciplinare che affronta le problematiche della sicurezza da diverse angolazioni: tecnico-giuridico, sociologico, criminologico, psicologico, economico e delle scienze della comunicazione, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per operare scelte responsabili riguardo alle politiche della sicurezza. Il piano di studi si articola in quattro aree tematiche significative, con un mix di insegnamento tradizionale e attività seminariali.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato al perfezionamento della preparazione scientifico-professionale dei corsisti e affinarne le capacità decisionali attraverso l’acquisizione di metodologie comuni nei settori connessi alle attività istituzionali e, in particolare, nelle aree del coordinamento interforze e della cooperazione internazionale.

Finalità del Master

L’offerta formativa, indirizzata dunque sulle direttrici fondamentali del coordinamento delle Forze di polizia e della cooperazione internazionale di giustizia e polizia è permeata da un concetto di sicurezza in continua evoluzione che tiene conto dei costanti cambiamenti della minaccia negli scenari nazionali ed internazionali.

La didattica del Master

Il relativo piano di studi si articola in quattro grandi aree tematiche: l’area del coordinamento e del contrasto al crimine organizzato, nonché del terrorismo, l’area della cooperazione internazionale, l’area delle scienze sociali, economiche e della comunicazione, l’area del management pubblico. Nello sviluppo di tale piano si succedono due fasi: la prima prevede l’insegnamento tradizionale e intercattedra delle materie fondamentali, mentre la seconda l’approfondimento di queste ultime con specifiche attività seminariali.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2000 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master Executive

Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

IED | IED Design

Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

Il Master in Sicurezza, Coordinamento Interforze e Cooperazione Internazionale in sintesi:

Master in Sicurezza, Coordinamento Interforze e Cooperazione Internazionale presso la Sapienza - Università di Roma

Scopri il Master in Sicurezza, Coordinamento Interforze e Cooperazione Internazionale: un percorso formativo multidisciplinare dedicato alla formazione di professionisti altamente qualificati nelle aree della sicurezza, del coordinamento interforze e della cooperazione internazionale. Diventa parte della soluzione ai moderni problemi di sicurezza con un piano di studi che abbraccia le scienze sociali, economiche, della comunicazione e il management pubblico.

Obiettivi e Struttura Didattica

  • Perfezionamento della preparazione scientifico-professionale
  • Approccio multidisciplinare alle problematiche della sicurezza
  • Articolazione in quattro aree tematiche principali
  • Insegnamenti tradizionali e attività seminariali

Modalità di Ammissione e Costi

Impegnati nel tuo futuro professionale con un investimento di €2000. Scopri le modalità di ammissione e avvia il tuo cammino verso l'eccellenza nel settore della sicurezza e della cooperazione internazionale.

IED
Top