Master in Riabilitazione Neuro-Motoria e Neuro-Sensoriale del Neonato Prematuro: l'Intervento in Tin, il Follow up, la Presa in Carico Riabilitativa

Sapienza - Università di Roma Neuroscienze Umane
Master in Riabilitazione Neuro-Motoria e Neuro-Sensoriale del Neonato Prematuro: l'Intervento in Tin, il Follow up, la Presa in Carico Riabilitativa

Questo master è dedicato alla riabilitazione neuro-motoria e neuro-sensoriale del neonato prematuro, affrontando interventi in TIN e il follow-up, con un focus sulla presa in carico riabilitativa. Esso mira a sviluppare conoscenze e capacità fondamentali per operare nei contesti di disabilità legati alla prematurità, come i disturbi di integrazione sensoriale e la coordinazione motoria. Gli iscritti apprenderanno attraverso un curriculum strutturato che include l'analisi degli obiettivi, requisiti di accesso e le modalità di erogazione del corso, permettendo loro di affrontare efficacemente le sfide professionali nel campo della riabilitazione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Riabilitazione Neuromotoria e Neurosensoriale del neonato prematuro

Finalità del Master

Sviluppare conoscenze e capacità di comprensione nel campo della Riabilitazione Neuromotoria e Neurosensoriale nei quadri di disabilità legati alla prematurità: PCI, disturbi d’integrazione sensoriale e della coordinazione motoria

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Non prevista (solo valutazione titoli)

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master HR Specialist

Executy

A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

Logo Cliente

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Riabilitazione Neuro-Motoria e Neuro-Sensoriale del Neonato Prematuro: l'Intervento in Tin, il Follow up, la Presa in Carico Riabilitativa in sintesi:

Esplora il Master in Riabilitazione Neuro-Motoria e Neuro-Sensoriale del Neonato Prematuro presso la Sapienza - Università di Roma

Il Master in Riabilitazione Neuro-Motoria e Neuro-Sensoriale del Neonato Prematuro offre una formazione specializzata per affrontare le disabilità legate alla prematurità quali i disturbi di integrazione sensoriale e la coordinazione motoria. Un itinerario formativo che si concentra sull'intervento in TIN, il follow-up e la presa in carico riabilitativa.

Cosa imparerai

  • Metodi avanzati in riabilitazione nei contesti di disabilità legati alla prematurità.
  • Approfondimento su interazione sensoriale e coordinazione motoria.

Un master dedicato a chi mira ad eccellere nel settore della neuroscienze umane, con un percorso che combina teoria e pratica professionale.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni