Master in Progettazione Impianti Sportivi

Sapienza - Università di Roma Dipartimento di Architettura e Progetto
Master in Progettazione Impianti Sportivi

Questo master mira a formare professionisti in grado di progettare e realizzare impianti sportivi di diverse dimensioni, ed è orientato a sviluppare competenze nella riqualificazione di strutture esistenti. Il programma si concentra su aspetti normativi ed edilizi, sfidando i partecipanti a integrare impianti sportivi nel tessuto urbano e nelle comunità. Attraverso una formazione pratica e teorica, gli studenti acquisiranno le capacità necessarie per gestire progetti complessi e affrontare le esigenze moderne del settore sportivo.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master intende formare figure professionali specializzate in grado di progettare e realizzare impianti di piccola, media e grande dimensione - costituiti da spazi per lo sport, aree per attività ludiche all’aperto, strutture ricreative e commerciali - che si pongano in relazione con ambiti di quartiere, tessuti urbani o contesti in via di edificazione.

Finalità del Master

Particolare attenzione è rivolta a formare professionisti che abbiano le capacità di adeguare e riqualificare le strutture esistenti sia dal punto di vista normativo, che edilizio, che funzionale, ivi compresi gli impianti sportivi di grande importanza costruiti in occasione delle trascorse manifestazioni internazionali.

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Prevede una prova di ammissione.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 5000 .

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Progettazione Impianti Sportivi in sintesi:

Perché scegliere il Master in Progettazione Impianti Sportivi presso la Sapienza Università di Roma?

Il Master in Progettazione Impianti Sportivi della Sapienza - Università di Roma è il percorso formativo ideale per architetti e ingegneri che vogliono specializzarsi nella creazione di spazi dedicati allo sport. Attraverso un approccio che bilancia teoria e pratica, i partecipanti saranno preparati a progettare e gestire impianti sportivi innovativi, ponendo particolare attenzione alla riqualificazione di strutture esistenti e all'integrazione urbana.

Con un piano di studi che copre aspetti normativi, edilizi e funzionali, questo master prepara professionisti capaci di rispondere alle sfide del settore, valorizzando il tessuto urbano e promuovendo lo sport come veicolo di benessere sociale.

Opportunità uniche

Attraverso la partecipazione a questo programma, avrai l'opportunità di lavorare su progetti complessi, acquisendo competenze che aumenteranno significativamente le tue opportunità di carriera nel campo dell'architettura sportiva.

IED
Top