Master in Management Della Complessità Architettonica e Urbana (mcau)

Sapienza - Università di Roma Dipartimento di Architettura e Progetto
Master in Management Della Complessità Architettonica e Urbana (mcau)

Questo master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire competenze utili per il management della complessità architettonica e urbana, dalla ideazione alla manutenzione dell'opera. Si concentra sulla gestione di grandi progetti urbani in contesti italiani ed europei, affrontando tematiche come la sostenibilità, la progettazione integrata, e la sicurezza nei cantieri. Sarà rivolto a giovani laureati e professionisti interessati a diventare Project Manager con competenze richieste nel mercato del lavoro europeo.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire competenze utili per il MANAGEMENT DELLA COMPLESSITA' ARCHITETTONICA E URBANA dalla ideazione alla esecuzione e manutenzione dell’opera con particolare riferimento alla gestione delle grandi operazioni urbane nella realtà italiana, e nelle tre città europee Parigi, Barcellona, Amburgo.

Finalità del Master

L’obiettivo è quello di migliorare la qualità complessiva dell’architettura e dell’ambiente urbano attraverso una strategia comprensiva degli aspetti ideativi, progettuali, realizzativi e gestionali dell’intervento.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata in modo da fornire agli studenti competenze specifiche nel settore della Gestione del Progetto Complesso di Architettura, con un focus particolare sull’ambito urbanistico e architettonico europeo, attraverso lezioni frontali, laboratori pratici, esercitazioni e visite guidate.

Certificazioni e Crediti del Master

diploma internazionale congiunto di Sapienza Università di Roma e ENSA Paris Val de Seine

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Sono richiesti il titolo universitario e un correlato al livello del Master.

Candidarsi al Master

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 6000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Il Master in Management Della Complessità Architettonica e Urbana (mcau) in sintesi:

Scopri il Master in Management della Complessità Architettonica e Urbana (MCAU) presso la Sapienza - Università di Roma

Un'esclusiva opportunità formativa dedicata a chi aspira a eccellere nel management di progetti urbani complessi, combinando sostenibilità, innovazione e sicurezza. Questo master è una porta verso le competenze più ricercate nel settore architettonico e urbano europeo.

Obiettivi del Master

  • Migliorare la qualità dell'architettura e dell'ambiente urbano.

  • Formare Project Manager qualificati per le grandi operazioni urbane in Europa.

Ammissione e Costi

Con un investimento di €6000, accedi a un'educazione di livello internazionale con un diploma congiunto tra la Sapienza e l'ENSA Paris Val de Seine.

Placement Post-Master

Preparati ad affrontare il mercato del lavoro con le competenze acquisite nel management delle complessità architettoniche e urbane.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni