Master in l'Assistenza in Chirurgia Oftalmica

Sapienza - Università di Roma Neuroscienze, Salute Mentale e Organi di Senso

Questo master è rivolto a professionisti interessati a sviluppare competenze fondamentali nell'assistenza chirurgica oftalmica, con un programma che include moduli su diverse aree della chirurgia, didattica frontale e stage pratici. Affiliato all'Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', il master mira a formare esperti pronti ad affrontare le sfide del settore oftalmico, rispondendo all'evoluzione tecnologica e alle crescenti esigenze formative.

  • Master
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 1 Anno
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
  • Roma
Richiedi maggiori informazioni a:
Sapienza - Università di Roma | Neuroscienze, Salute Mentale e Organi di Senso

          Master in l'Assistenza in Chirurgia Oftalmica

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle procedure chirurgiche e parachirurgiche utile potenzialmente per favorire le competenze necessarie per l’attività di assistenza al chirurgo oftalmico in un settore in rapida e continua espansione.

                Finalità del Master

                Favorire l’acquisizione di competenze correlate all’attività assistenziale per interventi oftalmici con una forte preparazione specifica e un continuo aggiornamento.

                La didattica del Master

                L’attività formativa è pari a 1500 ore di impegno complessivo, di cui almeno 300 ore dedicate all’attività di didattica frontale e 250 ore destinate alla prova finale. Le restanti ore, saranno impiegate per Stage in Clinica Oculistica e Seminari. La didattica annuale del Master è articolata in moduli, prevedendo argomenti in linea con finalità atte a sviluppare specifici profili professionali.

                Ammissione al Master

                Requisiti di Ammissione

                Non prevista (solo valutazione titoli)

                Candidarsi al Master

                Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023. Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina: nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta. Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

                Il costo per frequentare il Master

                Frequentare questo master ha un costo di € 2000 .

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Si ringrazia:
                • QS World (Rank)
                  2025
                  2024
                • 132°
                  134°
                • QS European (Rank)
                  2025
                  2024
                • 66°
                  65°
                • QS Southern Europe (Score)
                  2025

                • Reputazione Accademica
                  80,7
                • Reputazione degli Allievi
                  5
                • Reputazione degli Insegnanti
                  48,5
                • Citazioni della Faculty
                  45,3
                • Faculty Internazionale
                  3,1
                • Studenti Internazionali
                  8
                • Network Internazionale di Ricerca
                  97,1
                • Risultati Occupazionali
                  88
                • Sostenibilità
                  72,3
                • COMPLESSIVAMENTE
                  54,2

                Advertising

                Il Master in l'Assistenza in Chirurgia Oftalmica in sintesi:

                Scopri il Master in Assistenza in Chirurgia Oftalmica a La Sapienza

                Il Master in Assistenza in Chirurgia Oftalmica, offerto dalla prestigiosa Università La Sapienza di Roma, è progettato per formare professionisti d'eccellenza nel settore oftalmico. Focalizzandosi sulle neuroscienze, salute mentale e organi di senso, il corso punta ad abilitare gli allievi nell'assistenza chirurgica oftalmica attraverso un mix efficace di teoria e pratica.

                Perché scegliere questo Master?

                • Competenze specifiche: Sviluppa abilità fondamentali nell'assistenza chirurgica oftalmica.
                • Didattica innovativa: Un programma che combina lezioni frontali con stage pratici.
                • Qualifica riconosciuta: Un percorso accademico affiliato a una delle più note università italiane.

                Finalità e Struttura

                Il master mira a fornire competenze avanzate per l'attività assistenziale in interventi oftalmici, preparando i partecipanti a rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione. Con 1500 ore di formazione, di cui 300 dedicati alla didattica e 250 alla prova finale, gli studenti avranno l'opportunità di esplorare approfonditamente la materia.

                Ammissione e Costi

                Le ammissioni al Master in Assistenza Chirurgica Oftalmica sono aperte fino al 31 gennaio 2023, con una quota di iscrizione di €2000. Per maggiori informazioni sul processo di candidatura e i requisiti necessari, consulta la sezione dedicata.

                Non perdere l'occasione di crescere professionalmente nel settore oftalmologico con il Master in Assistenza in Chirurgia Oftalmica de La Sapienza.