Master in Istituzioni Parlamentari 'Mario Galizia' per Consultenti d'Assemblea

Sapienza - Università di Roma Dipartimento di Scienze Politiche
Master in Istituzioni Parlamentari 'Mario Galizia' per Consultenti d'Assemblea

Questo master si propone di realizzare un percorso formativo mirato all’acquisizione di conoscenze spendibili sia all’interno che all’esterno delle istituzioni parlamentari. Con 1500 ore di impegno complessivo, di cui alcune dedicate alla didattica frontale e alla prova finale, il corso prevede un approccio pratico attraverso stage e collaborazioni con enti pubblici e privati. Argomenti trattati includono Diritto Pubblico, Giustizia costituzionale e Diritto dell’Unione europea, garantendo un’ampia formazione in lingua italiana.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato all’acquisizione di conoscenze spendibili potenzialmente all’interno ed all’esterno delle istituzioni parlamentari nazionali ed europee.

Finalità del Master

Il Master promuove studi e ricerche in collaborazione con enti pubblici e soggetti privati, con altri Atenei italiani e stranieri, nei quali si svolgano attività attinenti agli obiettivi del Master.

La didattica del Master

La didattica annuale del Master è articolata in moduli, prevedendo argomenti di Diritto Pubblico; Diritto pubblico comparato; Diritto parlamentare; Diritto parlamentare comparato; Giustizia costituzionale; Storia costituzionale italiana ed europea; Diritto regionale; Valutazione delle politiche pubbliche; Scienza della politica; Diritto dell’Unione europea; Economia politica; Diritto amministrativo.

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Prevista

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Istituzioni Parlamentari 'Mario Galizia' per Consultenti d'Assemblea in sintesi:

Scopri il Master in Istituzioni Parlamentari 'Mario Galizia'

Presso la prestigiosa Sapienza - Università di Roma, il Master in Istituzioni Parlamentari 'Mario Galizia' per Consultenti d'Assemblea è concepito per offrire una formazione avanzata e specializzata in Diritto Pubblico, Giustizia costituzionale e Diritto dell’Unione europea. Con un approccio pratico, attraverso stage e collaborazioni, mira a preparare professionisti qualificati per il lavoro all'interno e all'esterno delle istituzioni parlamentari.

Perché scegliere questo Master?

  • 1500 ore di impegno, tra didattica frontale e stage
  • Collaborazioni con enti pubblici e privati
  • Formazione completa con moduli su Diritto parlamentare e molto altro

Ammissione e Costi

Partecipare a questo cammino formativo ha un costo di €3000, investimento per il tuo futuro professionale nel settore delle istituzioni parlamentari.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni