Master in Gnatologia e Dolore Orofacciale: Diagnosi e Terapia

Sapienza - Università di Roma Scienze Odontostomatologiche e Maxillofacciali
Master in Gnatologia e Dolore Orofacciale: Diagnosi e Terapia

Questo master è progettato per fornire una formazione approfondita sulla gnatologia e sul dolore orofacciale, affrontando temi come il bruxismo e le disfunzioni stomatognatiche. Durante il percorso, gli studenti acquisiranno competenze per gestire pazienti con dolori orofacciali, integrando conoscenze teoriche e pratiche. Il programma è pensato per rispondere a un crescente bisogno professionale nella gestione di condizioni muscolo-scheletriche, offrendo anche collegamenti con specializzazioni internazionali. Gli obiettivi formativi mirano a potenziare le capacità professionali, preparandoti ad affrontare le sfide del settore e a contribuire attivamente alla salute del paziente.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Gli obiettivi del Master sono di realizzare un percorso formativo finalizzato ad integrare le varie conoscenze sulla riabilitazione gnatologica globale e sulla gestione dei pazienti con dolori orofacciali.

Finalità del Master

Tali forme patologiche colpiscono più del 10% della popolazione sia adulta sia in crescita, rappresentando la seconda tipologia di condizioni dolorose muscolo-scheletriche dopo la lombalgia cronica.

La didattica del Master

Non prevista (solo valutazione titoli)

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Computing for Data Science

Libera Università di Bolzano

Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

Logo Cliente

Il Master in Gnatologia e Dolore Orofacciale: Diagnosi e Terapia in sintesi:

Approfondisci la tua Carriera in Gnatologia e Dolore Orofacciale con il Master offerto dalla Sapienza

Il Master in Gnatologia e Dolore Orofacciale: Diagnosi e Terapia della Sapienza - Università di Roma è una formazione d'elite per professionisti odontoiatri e maxillo-facciali. Concentrato su disturbi come bruxismo e disfunzioni stomatognatiche, il programma integra teoria e pratica per trattare efficacemente i dolori muscolo-scheletrici orofacciali.

Obiettivi del Master

  • Innovazione in riabilitazione gnatologica globale
  • Approccio integrato nella gestione del dolore orofacciale
  • Preparazione al trattamento di patologie prevalenti nel 10% della popolazione

Ammissione e Opportunità

Con ammissioni aperte fino al 31 gennaio 2023 e un investimento di €2500, il master promette avanzate prospettive di carriera e collegamenti internazionali nel campo della gnatologia.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni