Master in Fashion Management

Sapienza - Università di Roma Dipartimento di Management
Master in Fashion Management

Questo master si propone di fornire una comprensione approfondita delle molteplici dimensioni del fashion management, dalle sue componenti creative a quelle economiche e organizzative. Gli studenti svilupperanno capacità di analisi e problem solving, affrontando dilemmi reali nel settore della moda. Saranno preparati a formulare giudizi critici anche in contesti di informazioni limitate e a considerare responsabilità sociali ed etiche. La formazione include un colloquio di ammissione che testerà le competenze e la motivazione del candidato, mentre il piano formativo offre dettagli su requisiti di accesso e modalità didattiche.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Comprensione delle molteplici e interrelate dimensioni del fashion management (creativa, economica, finanziaria, organizzativa, tecnologica, di sostenibilità etc.). Capacità di strutturare e risolvere problemi relativi al fashion management e di applicare i principali modelli manageriali a supporto dei relativi processi decisionali.

Finalità del Master

Formulare giudizi anche in presenza di informazioni limitate o incomplete circa le dinamiche e le performance del sistema moda; acquisire capacità di giudizio circa le responsabilità sociali ed etiche collegate al fashion management e al contesto socio-economico-culturale che lo influenza.

La didattica del Master

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina: nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Prevista una prova di ammissione al Master, che consisterà in un colloquio tecnico e motivazionale, sia individuale che di gruppo vertente su argomenti affini agli insegnamenti del Master.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4900 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Il Master in Fashion Management in sintesi:

Esplora il Master in Fashion Management presso la Sapienza - Università di Roma

Scopri come il Master in Fashion Management della Sapienza Università di Roma trasforma la passione per la moda in competenze professionali. Con un curriculum che abbraccia componenti creativa, economica, finanziaria, e organizzativa, questo corso è progettato per coloro che desiderano eccellere nel dinamico mondo della moda.

  • Capacità di Analisi: impara a navigare complessità e dilemmi del settore.
  • Responsabilità Sociale: affronta i problemi etici del fashion management con consapevolezza.
  • Didattica Avanzata: benefici di un approccio didattico inclusivo e interattivo.
  • Ammissione: informazioni su procedure e costi.

Sviluppa le tue competenze nel fashion management con un mix di teoria e pratica, preparati a influenzare il futuro della moda.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni