Master in Diritto Commerciale Internazionale

Sapienza - Università di Roma Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive
Master in Diritto Commerciale Internazionale

Questo master si propone di formare studiosi e professionisti esperti in tematiche di rilievo teorico e pratico del diritto commerciale internazionale. Il programma si articola in moduli formativi che affrontano i fondamenti del diritto, gli strumenti normativi internazionali e le operazioni commerciali, compreso l'arbitrato. Si prevede che i partecipanti acquisiscano competenze per la negoziazione e redazione di contratti internazionali, con particolare attenzione alle normative e agli organismi internazionali coinvolti. Saranno forniti anche approfondimenti su come gestire le problematiche applicative del procedimento arbitrale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master si propone di formare studiosi e professionisti esperti in ordine: a) alle principali tematiche di rilievo teorico-istituzionale del diritto commerciale internazionale; b) ai profili istituzionali del sistema legale transnazionale (UNCITRAL; HCCH; UNIDROIT; istituzioni finanziarie internazionali; altre istituzioni internazionali), nonché ai principali strumenti di hard law e di soft law aventi ad oggetto l’unificazione e l’armonizzazione normativa e la risoluzione dei conflitti di leggi, predisposti dalle (o allo studio delle) Organizzazioni internazionali che compongono detto sistema; c) alle principali operazioni commerciali internazionali e alla negoziazione e redazione dei più importanti contratti internazionali, nonché all’arbitrato commerciale internazionale, con particolare riferimento alle problematiche che si pongono sul piano applicativo in relazione al concreto svolgimento del procedimento arbitrale.

Finalità del Master

Il master si propone di formare studiosi e professionisti esperti in ordine: a) alle principali tematiche di rilievo teorico-istituzionale del diritto commerciale internazionale; b) ai profili istituzionali del sistema legale transnazionale (UNCITRAL; HCCH; UNIDROIT; istituzioni finanziarie internazionali; altre istituzioni internazionali), nonché ai principali strumenti di hard law e di soft law aventi ad oggetto l’unificazione e l’armonizzazione normativa e la risoluzione dei conflitti di leggi, predisposti dalle (o allo studio delle) Organizzazioni internazionali che compongono detto sistema; c) alle principali operazioni commerciali internazionali e alla negoziazione e redazione dei più importanti contratti internazionali, nonché all’arbitrato commerciale internazionale, con particolare riferimento alle problematiche che si pongono sul piano applicativo in relazione al concreto svolgimento del procedimento arbitrale.

La didattica del Master

Il corso è suddiviso in tre moduli formativi, dedicati rispettivamente: - ai fondamenti del diritto commerciale internazionale (Modulo I); - ai principali strumenti di hard law e di soft law predisposti dalle (o allo studio delle) Organizzazioni internazionali che compongono il sistema legale transnazionale (Modulo II); - alle principali operazioni commerciali internazionali, ai più importanti contratti commerciali internazionali e agli aspetti operativi dell’arbitrato commerciale internazionale, tutti riguardati dalla prospettiva degli studi legali internazionali (Modulo III).

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Non prevista (solo valutazione titoli)

Candidarsi al Master

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Diritto Commerciale Internazionale in sintesi:

Esplora il Master in Diritto Commerciale Internazionale presso la Sapienza - Università di Roma

Diventa un esperto in diritto commerciale internazionale con il nostro master. Approfondisci tematiche quali hard law, soft law, operazioni commerciali internazionali e arbitrato commerciale internazionale. Gli studenti vengono preparati attraverso tre moduli formativi che coprono sia fondamenti teorici che pratici, attrezzati per affrontare le sfide del sistema legale transnazionale.

  • Ampia copertura di strumenti normativi internazionali
  • Preparazione specifica su operazioni commerciali e contratti internazionali
  • Focus sulle pratiche di arbitraggio commerciale internazionale

Affronta il futuro con una solida preparazione in uno dei campi più dinamici e globalizzati del diritto.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni