Questo master fornisce una formazione approfondita e specializzata sulla medicina trasfusionale, con particolare attenzione alla selezione dei donatori e alla gestione delle raccolte. Gli studenti acquisiranno competenze essenziali in scienze mediche cliniche e avranno l'opportunità di affrontare principalmente aspetti normativi, teorici e pratici del processo di donazione. La durata è di un anno, con corsi obbligatori che forniscono crediti formativi e una solida preparazione professionale. Inoltre, il programma include anche un tirocinio pratico che permetterà agli studenti di applicare le conoscenze acquisite nel mondo reale.
Il Master in Medicina Trasfusionale all'Università degli Studi di Torino offre una formazione specializzata incentrata sulla selezione dei donatori e sulla gestione delle raccolte. Destinato a professionisti nell'ambito infermieristico, il programma abbraccia fondamentali di scienze cliniche, normative trasfusionali Europee e Italiane, immuno-ematologia, biologia molecolare e genetica.
Il curriculum è disegnato per approfondire le competenze pratiche e teoriche necessarie alla gestione del percorso di donazione del sangue, preparando i partecipanti a responsabilità professionali e medico-legali nel contesto della medicina trasfusionale.
Partecipare al master comporta un investimento di €2000, un passo verso la crescita professionale nel settore della medicina trasfusionale.