Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di I livello di linfologia pratica è un corso di formazione avanzata per l'acquisizione delle competenze necessarie a guidare il percorso del paziente affetto da linfedema, prendersi carico dei pazienti affetti da linfedema, diffondere la conoscenza scientifica sul linfedema, collaborare all'estensione di un percorso diagnostico-terapeutico assistenziale, produrre nuove conoscenze e acquisire le conoscenze tecniche riabilitative necessarie per la presa in carico del linfedema.
Finalità del Master
Le finalità del Master di linfologia pratica sono l'acquisizione di competenze per guidare e prendersi cura dei pazienti affetti da linfedema, promuovere la diffusione della conoscenza scientifica sul linfedema, collaborare all'estensione di percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali, produrre nuove conoscenze e acquisire le conoscenze tecniche riabilitative necessarie per la presa in carico del linfedema.
La didattica del Master
La didattica del Master di linfologia pratica prevede corsi teorici, attività pratiche in ospedali e sul territorio, partecipazione a progetti di ricerca, collaborazioni multidisciplinari e acquisizione di conoscenze tecniche riabilitative.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Lauree V.O.: Diplomi universitari di fisioterapisti abilitanti e titoli equipollenti riconosciuti idonei in base alla legge 1/2002, Diploma universitario di Infermiere, Lauree di I e II livello e altri titoli conseguiti all'estero riconosciuti idonei.
Candidarsi al Master
La modalità di candidatura al Master è da definirsi in base alle indicazioni del corso e/o del sito web del master.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2250 .