Master in Cybersecurity: From Design to Operations

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria - Disi
Master in Cybersecurity: From Design to Operations

Questo master si propone di formare professionisti altamente qualificati nel campo della sicurezza informatica, affrontando le problematiche relative alla protezione delle infrastrutture hardware e software. Attraverso un curriculum articolato che include corsi di fondamenta sulla sicurezza, amministrazione delle reti e ingegneria della sicurezza, gli studenti acquisiranno competenze pratiche e teoriche necessarie per operare in contesti aziendali. Inoltre, il programma prevede attività pratiche e sessioni di workshop, garantendo un apprendimento interattivo e applicato. La finalità del master è quella di integrare le conoscenze sulla sicurezza nel processo di progettazione e realizzazione dei sistemi, preparandoli a risolvere le sfide emergenti nel campo della sicurezza delle informazioni.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bologna

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Cybersecurity: from design to operations - 5600 fornisce una formazione specialistica sulla sicurezza informatica e il trattamento delle informazioni in un contesto aziendale, sviluppando competenze di analisi delle criticità esistenti e di progettazione di soluzioni integrate di sicurezza. Inoltre, il Master prevede laboratori pratici e attività di apprendimento teorico.

Finalità del Master

Il Master ha come obiettivo quello di formare la figura di un esperto delle problematiche di sicurezza informatica delle infrastrutture hardware-software deputate, in un contesto aziendale, alla gestione di sistemi critici e al trattamento delle informazioni, con competenze di analisi delle criticità esistenti e di progetto di soluzioni in cui gli aspetti di sicurezza siano integrati nel processo realizzativo in ogni fase.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata in insegnamenti teorici, laboratori pratici e attività di apprendimento individuali. Gli studenti avranno l'opportunità di approfondire le tematiche di sicurezza informatica attraverso programmi di studio avanzati e attività pratiche.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

- lauree triennali e/o lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: L-8 INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE L-31 SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE LM-18 INFORMATICA LM-25 INGEGNERIA DELL’AUTOMAZIONE LM 26 INGEGNERIA DELLA SICUREZZA LM-27 INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI LM-28 INGEGNERIA ELETTRICA LM-29 INGEGNERIA ELETTRONICA LM-32 INGEGNERIA INFORMATICA LM 66 SICUREZZA INFORMATICA ; - Lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master; - In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice, possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree in ambito scientifico, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza preliminare nelle materie oggetto del Master.

Candidarsi al Master

L'ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli e attraverso un colloquio motivazionale.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5200 .

Il Placement del Master in Cybersecurity: From Design to Operations

Attività di Placement del Master

Il Master offre supporto e servizi di orientamento per l'inserimento nel mondo del lavoro, tra cui attività di placement e sostegno nella costruzione di un network professionale nel settore della sicurezza informatica.

Servizi di Placement presenti

Sì, è prevista la costituzione di una community Alumni del Master per favorire lo scambio di conoscenze e opportunità di networking tra ex studenti e professionisti del settore della sicurezza informatica.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Cybersecurity: From Design to Operations in sintesi:

Master in Cybersecurity: Una Visione Completa

Il Master in Cybersecurity dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, offerto dal Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria (DISI), è la scelta ideale per chi desidera diventare un professionista nel campo della sicurezza informatica. Con un approccio che copre sia la teoria che la pratica, i partecipanti sono preparati a fronteggiare le più complesse sfide nella protezione delle infrastrutture IT.

Obiettivi del Master in Cybersecurity

Il programma si pone l'obiettivo di integrare profonde conoscenze teoriche e competenze pratiche in ambito di sicurezza delle informazioni, progettazione di infrastrutture sicure, e amministrazione di sistemi e reti. Attraverso laboratori e workshop, gli studenti saranno capaci di applicare immediatamente quanto appreso.

Ammissione e Costi

Il master è accessibile a laureati in ambiti ingegneristici e informatici con un costo di €5200. La selezione avviene tramite valutazione dei titoli e colloquio motivazionale.

Opportunità di Carriera

Grazie al supporto per il placement, il Master in Cybersecurity apre le porte a significative opportunità nel mondo del lavoro, preparando gli studenti a posizioni chiave nel settore della sicurezza delle informazioni.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni