Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Cybersecurity: from design to operations - 5600 fornisce una formazione specialistica sulla sicurezza informatica e il trattamento delle informazioni in un contesto aziendale, sviluppando competenze di analisi delle criticità esistenti e di progettazione di soluzioni integrate di sicurezza. Inoltre, il Master prevede laboratori pratici e attività di apprendimento teorico.
Finalità del Master
Il Master ha come obiettivo quello di formare la figura di un esperto delle problematiche di sicurezza informatica delle infrastrutture hardware-software deputate, in un contesto aziendale, alla gestione di sistemi critici e al trattamento delle informazioni, con competenze di analisi delle criticità esistenti e di progetto di soluzioni in cui gli aspetti di sicurezza siano integrati nel processo realizzativo in ogni fase.
La didattica del Master
La didattica del Master è organizzata in insegnamenti teorici, laboratori pratici e attività di apprendimento individuali. Gli studenti avranno l'opportunità di approfondire le tematiche di sicurezza informatica attraverso programmi di studio avanzati e attività pratiche.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- lauree triennali e/o lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: L-8 INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE L-31 SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE LM-18 INFORMATICA LM-25 INGEGNERIA DELL’AUTOMAZIONE LM 26 INGEGNERIA DELLA SICUREZZA LM-27 INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI LM-28 INGEGNERIA ELETTRICA LM-29 INGEGNERIA ELETTRONICA LM-32 INGEGNERIA INFORMATICA LM 66 SICUREZZA INFORMATICA ; - Lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master; - In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice, possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree in ambito scientifico, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza preliminare nelle materie oggetto del Master.
Candidarsi al Master
L'ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli e attraverso un colloquio motivazionale.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 5200 .