Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master è attivato su proposta del Dipartimento di scienze per la qualità della vita ed ha come obiettivo quello di formare infermieri con competenze specialistiche interdisciplinari (infermieristiche, motorie, deontologiche e giuridico-organizzative) di promozione della salute, prevenzione delle malattie e di presa in carico proattiva delle persone con malattie/disabilità a lungo termine.
La didattica del Master
La didattica verrà erogata in modalità mista. Inizio delle lezioni: 31/01/2025. Impegno previsto: le lezioni si terranno prevalentemente nella giornata di venerdì e sabato mattina fino al 4/07/2025.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- lauree triennali e/o lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: CLASSE L/SNT1- Professione sanitaria infermieristica, o titoli professionali equipollenti ai sensi della Legge n. 1 dell'8 gennaio 2002, art. 1 comma 10 per il solo profilo ricompreso nell'area Professione Sanitaria Infermieristica, unitamente al possesso di un diploma di maturità quinquennale; - lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Candidarsi al Master
Selezione per titoli e colloquio. Punteggio minimo = 18/30 e punteggio massimo = 30/30. Selezione I finestra: 20/11/2024. Data Pubblicazione della graduatoria I finestra: 25/11/2024. Selezione II finestra: 20/01/2025. Data Pubblicazione della graduatoria II finestra: 22/01/2025.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .