Questo master ha come obiettivo la formazione di odontoiatri chirurghi attraverso un programma completo che include conoscenze approfondite sui trattamenti per mascellari atrofici e vari approcci chirurgici. I partecipanti apprenderanno le tecniche di aumento volumetrico dei tessuti e le complicanze associate. Il percorso formativo è interdisciplinare, garantendo una gestione globale del paziente atrofico con focus sulla chirurgia ricostruttiva. Inoltre, si prevede l'acquisizione di crediti formativi e la partecipazione a stage pratici. Gli allievi potranno contare su un corpo docente di esperti e su una didattica convenzionale, al fine di una preparazione completa e rigorosa nel settore.
Il Master in Chirurgia Implantare e Ossea Ricostruttiva offerto dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna rappresenta una pietra miliare per gli odontoiatri che aspirano a diventare chirurghi di eccellenza nel settore della chirurgia ricostruttiva. Incarnando un percorso formativo di alta qualità, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate sulla gestione di mascellari atrofici, sui vari approcci chirurgici, e sulle tecniche di aumento volumetrico dei tessuti.
Attraverso un programma interdisciplinare, il master propone una formazione approfondita incentrata sulla diagnosi, trattamento e rehabilitazione dei pazienti atrofici, preparando gli specialisti a gestire le complessità della chirurgia implantare e ossea ricostruttiva. L'approccio educativo mira ad integrare teoria, pratica e ricerca per una comprensione globale e aggiornata delle tecniche più innovative nel campo.
Dotata di un rigoroso processo di selezione, questa formazione è destinata a laureati in Medicina, Chirurgia, Odontoiatria o equivalenti, promettendo non solo un avanzamento accademico ma anche significative opportunità di carriera nel settore sanitario e odontoiatrico.