Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master ha durata annuale, è erogato in lingua italiana e spagnola, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di formare esperti in grado di analizzare e agire sui problemi e cambiamenti politico – istituzionali, nell’ambito internazionale. A questo fine, il programma fornisce agli studenti gli strumenti analitici necessari per svolgere ricerca e per diventare analisti esperti delle relazioni tra istituzioni politiche, organizzazioni internazionali e imprese.
Finalità del Master
Il programma fornisce agli studenti gli strumenti analitici necessari per svolgere ricerca e per diventare analisti esperti delle relazioni tra istituzioni politiche, organizzazioni internazionali e imprese. I settori di applicazione delle conoscenze acquisite riguardano tutte le aree delle relazioni internazionali, con particolare enfasi sulle relazioni UE-AL, sui processi di integrazione regionale, internazionalizzazione delle imprese, organismi pubblici e privati
La didattica del Master
Il programma fornisce agli studenti gli strumenti analitici necessari per svolgere ricerca e per diventare analisti esperti delle relazioni tra istituzioni politiche, organizzazioni internazionali e imprese.
Certificazioni e Crediti del Master
60 crediti formativi universitari (CFU)
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- lauree triennali e/o lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: L-11 Lingue e culture moderne; L-12 Mediazione linguistica; L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione; L-18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo per la pace; L-41 Statistica; L42 Storia; LMG-1 Giurisprudenza; LM- 37 Lingue e Letterature Moderne Europee e Americane; LM-38 Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale; LM-52 Relazioni internazionali; LM-56 Scienze dell’economia; LM-77 Scienze economico-aziendali; LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo; LM-82 Scienze Statistiche; LM-94 Traduzione e Interpretariato; - lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master; - in base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree in ambito affine, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del master.
Candidarsi al Master
L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione titoli e colloquio motivazionale.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 6600 .