Questo master è un percorso formativo progettato per sviluppare competenze nell'ambito dell'orticoltura terapeutica. L'obiettivo è fornire conoscenze teoriche e pratiche per utilizzare piante in contesti diversi, mirati al benessere delle persone, in particolare quelle in condizioni di svantaggio. Attivato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari in collaborazione con Fondazione Alma Mater, il master prevede un'istruzione convenzionale in lingua italiana e offre strumenti per gestire la relazione terapeutica tra piante e individui. Con una durata biennale part time, gli studenti acquisiranno competenze pratiche attraverso tirocini e progetti, rafforzando così le loro abilità comunicative e progettuali.
Scopri il rivoluzionario Master in Orticoltura Terapeutica offerto dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, una formazione unica che combina sapere scientifico e approcci pratici per promuovere il benessere attraverso il contatto con la natura. Questo programma biennale part-time, creato in collaborazione con la Fondazione Alma Mater, è progettato per impartire competenze fondamentali nell'uso terapeutico delle piante e nella progettazione di giardini curativi, mirando al miglioramento della qualità della vita di individui in situazioni di svantaggio.
Aperto a candidati con diverse lauree, il processo di ammissione prevede una selezione su titoli e un colloquio motivazionale. Il costo totale del master è di €3800.