Master in Orticoltura Terapeutica

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - Distal
Master in Orticoltura Terapeutica

Questo master è un percorso formativo progettato per sviluppare competenze nell'ambito dell'orticoltura terapeutica. L'obiettivo è fornire conoscenze teoriche e pratiche per utilizzare piante in contesti diversi, mirati al benessere delle persone, in particolare quelle in condizioni di svantaggio. Attivato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari in collaborazione con Fondazione Alma Mater, il master prevede un'istruzione convenzionale in lingua italiana e offre strumenti per gestire la relazione terapeutica tra piante e individui. Con una durata biennale part time, gli studenti acquisiranno competenze pratiche attraverso tirocini e progetti, rafforzando così le loro abilità comunicative e progettuali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bologna

Contenuto del Master

Il Master in breve

fornire metodologie, strumenti operativi e conoscenze specialistiche volte a: sviluppare conoscenze ed abilità per utilizzare l'orticoltura terapeutica in una vasta varietà di contesti con persone in situazioni di svantaggio e non; fornire le conoscenze teoriche alla base della relazione terapeutica tra piante e individui e della pratica dell'uso di piante per raggiungere gli obiettivi terapeutici desiderati; fornire le competenze necessarie per gestire le condizioni di svantaggio ed acquisire le abilità comunicative essenziali per un efficace lavoro terapeutico; acquisire e approfondire aspetti progettuali, metodologici e contenutistici utili per realizzare e gestire interventi di orticoltura terapeutica definendo procedure rigorose e un’adeguata documentazione e valutazione dell’esperienza; fornire gli strumenti per progettare giardini curativi e adattati alle diverse esigenze e fornire programmi terapeutici che migliorino la qualità della vita delle persone e delle comunità.

Finalità del Master

Le finalità del Master sono formare gli ortoterapeuti, fornire competenze per migliorare lo stato di salute fisico e mentale attraverso la coltivazione delle piante e la relazione con la natura, arricchire le competenze di operatori che lavorano con soggetti fragili e con bisogni speciali.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata in moduli riguardanti diverse discipline, tra cui ecologia affettiva, agroecologia, orticoltura terapeutica e sociale, pedagogia esperienziale, interventi con pazienti in ambito neurologico e riabilitativo, progettazione europea e raccolta fondi.

Certificazioni e Crediti del Master

Il Master rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU).

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

lauree triennali e/o lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea.

Candidarsi al Master

Selezione per titoli e colloquio motivazionale. Il punteggio massimo attribuibile dalla Commissione giudicatrice è di 100 punti, di cui 40 punti assegnati in seguito alla valutazione dei titoli e i restanti 60 punti assegnati in seguito alla valutazione del colloquio motivazionale.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3800 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Orticoltura Terapeutica in sintesi:

Master in Orticoltura Terapeutica all'Università di Bologna

Scopri il rivoluzionario Master in Orticoltura Terapeutica offerto dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, una formazione unica che combina sapere scientifico e approcci pratici per promuovere il benessere attraverso il contatto con la natura. Questo programma biennale part-time, creato in collaborazione con la Fondazione Alma Mater, è progettato per impartire competenze fondamentali nell'uso terapeutico delle piante e nella progettazione di giardini curativi, mirando al miglioramento della qualità della vita di individui in situazioni di svantaggio.

Cosa Imparerai

  • Metodologie e strumenti operativi nell'orticoltura terapeutica
  • Progettazione di giardini curativi e programmi di benessere
  • Competenze per supportare fisicamente e mentalmente persone in condizioni di svantaggio

Ammissione e Costi

Aperto a candidati con diverse lauree, il processo di ammissione prevede una selezione su titoli e un colloquio motivazionale. Il costo totale del master è di €3800.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni