Contenuto del Master
Il Master in breve
fornire metodologie, strumenti operativi e conoscenze specialistiche volte a: sviluppare conoscenze ed abilità per utilizzare l'orticoltura terapeutica in una vasta varietà di contesti con persone in situazioni di svantaggio e non; fornire le conoscenze teoriche alla base della relazione terapeutica tra piante e individui e della pratica dell'uso di piante per raggiungere gli obiettivi terapeutici desiderati; fornire le competenze necessarie per gestire le condizioni di svantaggio ed acquisire le abilità comunicative essenziali per un efficace lavoro terapeutico; acquisire e approfondire aspetti progettuali, metodologici e contenutistici utili per realizzare e gestire interventi di orticoltura terapeutica definendo procedure rigorose e un’adeguata documentazione e valutazione dell’esperienza; fornire gli strumenti per progettare giardini curativi e adattati alle diverse esigenze e fornire programmi terapeutici che migliorino la qualità della vita delle persone e delle comunità.
Finalità del Master
Le finalità del Master sono formare gli ortoterapeuti, fornire competenze per migliorare lo stato di salute fisico e mentale attraverso la coltivazione delle piante e la relazione con la natura, arricchire le competenze di operatori che lavorano con soggetti fragili e con bisogni speciali.
La didattica del Master
La didattica del Master è organizzata in moduli riguardanti diverse discipline, tra cui ecologia affettiva, agroecologia, orticoltura terapeutica e sociale, pedagogia esperienziale, interventi con pazienti in ambito neurologico e riabilitativo, progettazione europea e raccolta fondi.
Certificazioni e Crediti del Master
Il Master rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU).
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
lauree triennali e/o lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea.
Candidarsi al Master
Selezione per titoli e colloquio motivazionale. Il punteggio massimo attribuibile dalla Commissione giudicatrice è di 100 punti, di cui 40 punti assegnati in seguito alla valutazione dei titoli e i restanti 60 punti assegnati in seguito alla valutazione del colloquio motivazionale.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3800 .