Contenuto del Master
Il Master in breve
far diventare Faenza un centro di eccellenza (sicuramente nazionale ma, in prospettiva, anche internazionale) nel settore dei materiali compositi, collegando ancora di più la realtà produttiva avanzata del territorio alla formazione di tipo accademico.
Finalità del Master
Obiettivo della formazione è quindi quello di creare quella interdisciplinarità necessaria per produrre componentistica pensata per massimizzare e ottimizzare le proprietà dei materiali.
La didattica del Master
Chimica Generale (percorso di allineamento per ingegneri), Chimica Organica (percorso di allineamento per ingegneri), Fondamenti di Scienza dei Polimeri (percorso di allineamento per ingegneri), Comportamento Meccanico dei Materiali (percorso di allineamento per chimici), Complementi di Comportamento Meccanico dei Materiali (percorso di allineamento per chimici), Polimeri per Compositi (percorso comune), Tecnologie di Produzione con Materiali Compositi (percorso comune), Giunzione di Materiali Compositi (percorso comune), Progettazione con Materiali Compositi (percorso comune), Reologia e Viscoelasticità dei Polimeri (percorso comune), Tecniche di Controllo non Distruttive (percorso comune), Caratterizzazione Termica e Termomeccanica di Materiali Compositi con Laboratorio (percorso comune), Gestione del Fine Vita e Life Cycle Assessment (percorso comune), Tecniche Analitiche e Chimico-Fisiche Applicate ai Materiali Compositi Polimerici (percorso comune)
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
LAUREE E LAUREE MAGISTRALI NELLE SEGUENTI CLASSI O TITOLI EQUIVALENTI: Classe L-27 (SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE), Classe L-9 (INGEGNERIA INDUSTRIALE), Classe LM-54 (SCIENZE CHIMICHE), Classe LM-71 (SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA CHIMICA INDUSTRIALE), Classe LM-20 (INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA), Classe LM-22 (INGEGNERIA CHIMICA), Classe LM-33 (INGEGNERIA MECCANICA), Classe LM-34 (INGEGNERIA NAVALE), Classe LM-53 (SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI), Ingegneria ambientale, Ingegneria civile, Scienza dei materiali
Candidarsi al Master
Selezione per titoli 50 e colloquio 50. Punteggio minimo 60 e punteggio massimo 100 punti.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .