Master in Diritto Penale dell'Impresa e dell'Economia 'Filippo Sgubbi' - Corso Avanzato

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg
Master in Diritto Penale dell'Impresa e dell'Economia 'Filippo Sgubbi' - Corso Avanzato

Questo master è progettato per formare specialisti nel settore del diritto penale economico, puntando a fornire una preparazione approfondita attraverso l'analisi di orientamenti dottrinali e giurisprudenziali. La sua struttura include lezioni teoriche e pratiche, alcune delle quali si svolgeranno in aziende, offrendo agli iscritti la possibilità di confrontarsi direttamente con manager e dirigenti. Il programma mira a sviluppare competenze fondamentali per ruoli di responsabilità nelle imprese e nella consulenza legale, trattando temi cruciali come la responsabilità penale delle società, i reati bancari e la tutela della proprietà intellettuale. Al termine, gli studenti discuteranno le loro esperienze attraverso colloqui finali, valorizzando il loro percorso formativo.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Bologna

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master ha come obiettivo quello di formare specialisti nel settore professionale e aziendale del diritto penale economico sia attraverso l'approfondimento rigoroso degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali sia mediante l'analisi e il confronto di casi concreti.

Finalità del Master

Il Master ha l'obiettivo di formare specialisti nel settore professionale e aziendale del diritto penale economico sia attraverso l'approfondimento rigoroso degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali sia mediante l’analisi e il confronto di casi concreti.

La didattica del Master

Lezioni in presenza e a distanza, impegno previsto venerdì pomeriggio e sabato mattina.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

-Lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguiti ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nelle seguenti classi di laurea: LMG/01 Giurisprudenza, LM-76 Economia, LM-77 Scienze aziendali; Inoltre, in sede di colloquio di selezione la Commissione potrà ritenere di ammettere anche laureati in diversa disciplina aventi comprovata esperienza lavorativa e professionale nell'ambito dell'attività d'impresa in qualità di manager, responsabili di funzione o dirigenti.

Candidarsi al Master

L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli e colloquio che verterà sulla motivazione e sulla preparazione del candidato ad affrontare le materie oggetto del Master.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4400 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Management dell'Industria Farmaceutica

Radar Academy

Il Master è rivolto a chi desidera una carriera manageriale nei settori Farma e Healthcare (cosmetici, integratori, OTC). Fornisce competenze strategiche e operative, analizzando ruoli, competenze e necessità delle aziende farmaceutiche, e approfondisce la Digital Innovation nell'Healthcare System

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Diritto Penale dell'Impresa e dell'Economia 'Filippo Sgubbi' - Corso Avanzato in sintesi:

Perché Scegliere il Master in Diritto Penale dell'Impresa e dell'Economia 'Filippo Sgubbi'?

L'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, attraverso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, offre un percorso formativo di eccellenza con il Master in Diritto Penale dell'Impresa e dell'Economia 'Filippo Sgubbi'. Questo corso avanzato è pensato per formare specialisti capaci di navigare la complessità del diritto penale economico, con un focus particolare sulla responsabilità penale delle società, reati bancari, e la tutela della proprietà intellettuale. Attraverso lezioni teoriche e pratiche, inclusa l'esposizione diretta a casi aziendali, gli studenti acquisiranno competenze cruciali per il successo nel settore.

Opportunità Professionali

Concludendo il Master, avrai solidificato la tua preparazione per ruoli di alta responsabilità nelle imprese o nella consulenza legale, arricchendo il tuo profilo con esperienze uniche e colloqui finali mirati a valorizzare il tuo percorso formativo. Un'opportunità unica per chi mira al vertice nel campo del diritto penale dell'economia e dell'impresa.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni