Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master ha come obiettivo quello di formare, attraverso la collaborazione con l'associazione "Diversa/mente", professioniste/i altamente specializzate/i e qualificate/i per progettare, promuovere e gestire interventi che mirino a prevenire e arrestare violazioni dei diritti umani e a implementare progetti di accoglienza e integrazione delle persone migranti.
Finalità del Master
Il Master mira, inoltre, ad accrescere e approfondire la conoscenza delle cause delle migrazioni, delle forme di accoglienza e degli approcci e modalità in grado di favorire l’inclusione e il riconoscimento delle identità e potenzialità delle persone migranti.
La didattica del Master
Didattica erogata in modalità mista (contemporaneamente in presenza e a distanza). Data di inizio delle lezioni: 24 gennaio 2025. Lezioni nelle giornate di venerdì e sabato dal 24 gennaio 2025 a luglio 2025.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- Tutte le classi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento); - lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Candidarsi al Master
L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli e colloquio motivazionale. I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, secondo le informazioni disponibili.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 3800 .