Master in Diritti Umani, Migrazioni, Percorsi di Inclusione Interculturale

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Beni Culturali - dbc
Master in Diritti Umani, Migrazioni, Percorsi di Inclusione Interculturale

Questo master si propone di fornire competenze avanzate per analizzare e gestire le problematiche legate alle migrazioni e ai diritti umani. Attraverso un approccio multidisciplinare, gli studenti acquisiranno conoscenze teoriche e pratiche per affrontare le sfide del fenomeno migratorio. Saranno formati per sviluppare progetti di inclusione sociale e per prevenire violazioni dei diritti umani, collaborando con enti e organizzazioni. Le lezioni, che combinano teoria e pratica, si svolgeranno in un ambiente stimolante, con un forte focus su esperienze professionali e laboratori pratici. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di leggere la realtà migratoria in una prospettiva globale e di attivarsi per la promozione dei diritti delle persone migranti.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Ravenna

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master ha come obiettivo quello di formare, attraverso la collaborazione con l'associazione "Diversa/mente", professioniste/i altamente specializzate/i e qualificate/i per progettare, promuovere e gestire interventi che mirino a prevenire e arrestare violazioni dei diritti umani e a implementare progetti di accoglienza e integrazione delle persone migranti.

Finalità del Master

Il Master mira, inoltre, ad accrescere e approfondire la conoscenza delle cause delle migrazioni, delle forme di accoglienza e degli approcci e modalità in grado di favorire l’inclusione e il riconoscimento delle identità e potenzialità delle persone migranti.

La didattica del Master

Didattica erogata in modalità mista (contemporaneamente in presenza e a distanza). Data di inizio delle lezioni: 24 gennaio 2025. Lezioni nelle giornate di venerdì e sabato dal 24 gennaio 2025 a luglio 2025.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

- Tutte le classi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento); - lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.

Candidarsi al Master

L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli e colloquio motivazionale. I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, secondo le informazioni disponibili.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 3800 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master Executive

Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

IED | IED Design

Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

Il Master in Diritti Umani, Migrazioni, Percorsi di Inclusione Interculturale in sintesi:

Scopri il Master in Diritti Umani, Migrazioni, Percorsi di Inclusione Interculturale presso l'Università di Bologna

Il Master in Diritti Umani, Migrazioni, Percorsi di Inclusione Interculturale offerto dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna segna un percorso avanzato per affrontare le sfide globali delle migrazioni e promuovere i diritti umani. Con una didattica innovativa che fonde teoria e pratica, questo programma si pone come punto di riferimento per formare professionisti capaci di operare nell'ambito dell'accoglienza, dell'integrazione e del riconoscimento delle persone migranti.

Grazie alla collaborazione con Diversa/mente, gli studenti potranno immergersi in progetti reali di inclusione sociale, acquisendo competenze uniche nel settore. Il master offre una formazione multidisciplinare, combinando lezioni frontali con laboratori pratici, per un'apprendimento completo su cause, gestione e soluzioni relative alle dinamiche migratorie e alle violazioni dei diritti umani.

Con modalità di ammissione inclusive e una didattica erogata in modalità mista, il master è accessibile a laureati di vari ambiti disciplinari, preparando i partecipanti a un'importante carriera nell'ambito dei diritti umani e dell'inclusione interculturale.

IED
Top