Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master ha durata annuale con frequenza biennale part-time, è erogato in lingua Italiano, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di acquisire strategie di assistenza infermieristica specialistica per gestire situazioni di criticità ed instabilità vitale, attuare forme avanzate di monitoraggio per rilevare tempestivamente segni di deterioramento delle condizioni dei pazienti. Acquisire abilità di utilizzo di apparecchiature e tecnologie complesse. Gestire e coordinare interventi di assistenza intensiva, di emergenza e di maxi emergenza, sia in contesti ospedalieri che territoriali.
Finalità del Master
Il master ha come obiettivo quello di far acquisire strategie di assistenza infermieristica specialistica per gestire situazioni di criticità ed instabilità vitale, attuare forme avanzate di monitoraggio per rilevare tempestivamente segni di deterioramento delle condizioni dei pazienti. Acquisire abilità di utilizzo di apparecchiature e tecnologie complesse. Gestire e coordinare interventi di assistenza intensiva, di emergenza e di maxi emergenza, sia in contesti ospedalieri che territoriali. Sviluppare competenze metodologiche per comprendere e applicare la ricerca scientifica e infermieristica.
La didattica del Master
Inizio lezioni gennaio 2025 un giorno a settimana Laboratori a piccoli gruppi 2026 Stage in presenza, in modalità mista (contemporaneamente in presenza e a distanza)
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea in Infermieristica abilitante alla professione di infermiere ovvero diploma universitario per infermiere o equipollenti secondo L. n. 1 del 8/01/02
Candidarsi al Master
L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione tramite titoli e prova scritta.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 3800 .