Contenuto del Master
Il Master in breve
L'obiettivo prioritario del Master è quello di fornire competenze distintive inerenti alle aree tematiche della pianificazione strategica, direzione e controllo aziendale attraverso l'approfondimento dei processi, delle metodologie e degli strumenti di pianificazione, programmazione, rendicontazione e controllo concernenti il governo ed il funzionamento di una pubblica amministrazione locale.
Finalità del Master
Il Master si propone di incentivare una visione delle strategie e delle politiche pubbliche al fine di mettere i candidati nelle condizioni di disporre di specifiche chiavi di lettura in merito alla definizione delle scelte politiche e gestionali con specifico riferimento ai risultati prodotti sul territorio amministrativo.
La didattica del Master
Le lezioni si svolgeranno in modalità mista (in presenza e a distanza) ogni 15 giorni, il fine settimana (venerdì e sabato).
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
-Tutte lauree triennali e/o lauree magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento); -Tutte le lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Candidarsi al Master
L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione che consiste nella valutazione dei titoli posseduti e nel colloquio motivazionale.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 6000 .