Master in Public Management and Innovation

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa
Master in Public Management and Innovation

Questo master è un'opportunità per sviluppare competenze avanzate nel campo del management pubblico, rivolto a dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione. Ha una durata annuale con frequenza part-time, erogato in lingua italiana. L'obiettivo è formare leader capaci di interagire con le P.A. e il settore privato per promuovere il valore pubblico. Rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e mira a soddisfare le necessità di una gestione efficace e innovativa in un contesto socio-economico in continuo cambiamento. Il master richiede un impegno attivo attraverso stage e prove finali, ed è un passo decisivo per chi ambisce a contribuire in modo significativo alla società.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bologna

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master ha durata annuale con frequenza part-time, è erogato in lingua italiana, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di formare una classe dirigente di territorio a partire dalle competenze strategiche e distintive presenti in Regione e nella rete territoriale dei soggetti pubblici, considerato quale fattore di competitività territoriale, nazionale, europea e internazionale.

Finalità del Master

L’obiettivo del Master è quello di creare una classe dirigente con competenze che vanno al di là del ruolo: trasversalizzare i manager, renderli in grado di interagire con le P.A. e il privato e capaci di contribuire alla creazione e protezione del Valore Pubblico (Public Value Managers); perché l’anello per costruire filiere miste e sviluppare territori è proprio una nuova classe di public management capace di innovare.

La didattica del Master

Convegno inaugurale previsto per fine dicembre 2024; successivamente, le lezioni si svolgeranno circa ogni 2/3 settimane - venerdì e sabato – a partire da gennaio 2025 fino a marzo 2026.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

- Tutte le classi di lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento);- Tutte le classi di lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.

Candidarsi al Master

L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione che consiste in un test scritto su tematiche inerenti alla Pubblica Amministrazione e alla cultura generale e in un colloquio attitudinale e motivazionale durante il quale sarà anche verificata la conoscenza della lingua inglese.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 16200 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Public Management and Innovation in sintesi:

Esplora il Master in Public Management and Innovation all'Università di Bologna

Il Master in Public Management and Innovation dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, offerto dal Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa, rappresenta un'eccezionale opportunità di crescita professionale per dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione e non solo. Con una formula part-time e 60 CFU, questo programma ambisce a formare leader capaci di promuovere innovazione e valore pubblico in un contesto socioeconomico dinamico.

Perché scegliere questo master?

  • Formazione avanzata per influenzare positivamente la gestione pubblica e il valore pubblico.
  • Opportunità di apprendimento part-time, ideale per professionisti in attività.
  • Interazione con le Pubbliche Amministrazioni (P.A.) e il settore privato per iniziative di sviluppo territoriale e innovazione.
  • Contributo significativo alla società attraverso lo sviluppo di competenze manageriali trasversali e innovative.

Scopri di più sulle modalità di ammissione, la didattica innovativa e le opportunità di placement che rendono il Master in Public Management and Innovation un passo avanti per la tua carriera.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni