Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master ha come obiettivo quello di consentire, ai partecipanti che concluderanno positivamente il percorso, di ricoprire ruoli manageriali nelle aree delle risorse umane di imprese manifatturiere e dei servizi, nella pubblica amministrazione e in società di consulenza specializzate. In particolare, il Master vuole preparare i partecipanti a padroneggiare i problemi della progettazione organizzativa e le sfide che presenta la gestione delle risorse umane in contesti multiculturali.
Finalità del Master
Il master ha come obiettivo quello di consentire, ai partecipanti che concluderanno positivamente il percorso, di ricoprire ruoli manageriali nelle aree delle risorse umane di imprese manifatturiere e dei servizi, nella pubblica amministrazione e in società di consulenza specializzate. In particolare il Master vuole preparare i partecipanti a padroneggiare i problemi della progettazione organizzativa e le sfide che presenta la gestione delle risorse umane in contesti multiculturali.
La didattica del Master
Il master è organizzato in moduli che coprono diverse aree tematiche, tra cui le relazioni con i dipendenti, la comunicazione interculturale, la teoria e il design organizzativo, la teoria e i processi delle risorse umane, il comportamento organizzativo, la contabilità strategica e il budgeting, la gestione delle prestazioni e dei premi, la ricerca e integrazione del personale, la gestione del talento, l'etica aziendale e la sostenibilità, i sistemi informativi delle risorse umane, la cultura digitale, la strategia globale e il project work in collaborazione con AIDP.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- tutte le lauree triennali, lauree magistrali e lauree magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento); - lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Candidarsi al Master
L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione che consiste in un test scritto attitudinale, un test scritto di lingua inglese e un colloquio motivazionale. Le selezioni si svolgeranno presso la Bologna Business School.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 14800 .