Master in Gestione e Riutilizzo dei Beni Sequestrati e Confiscati. pio la Torre

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg
Master in Gestione e Riutilizzo dei Beni Sequestrati e Confiscati. pio la Torre

Questo master si propone di trattare le problematiche relative alla gestione e al riutilizzo di beni e aziende confiscate alle mafie, formando professionisti in grado di operare in un contesto complesso e articolato. Attraverso un corpo docente di esperti a livello nazionale, il programma mira a fornire un solido approfondimento della normativa e delle best practices di gestione, nonché strumenti di progettazione per l'assegnazione dei beni. Gli studenti acquisiranno competenze trasversali utili per affrontare situazioni lavorative diversificate, favorendo così opportunità di crescita per il territorio.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bologna

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master ha come obiettivo quello di trattare le problematiche relative alla gestione e al riutilizzo dei beni e delle aziende confiscati alle mafie.

Finalità del Master

Tale iniziativa di formazione postlaurea nasce da un’esigenza concreta: colmare la lacuna di professionalità rispetto ad un procedimento quello disegnato dal Codice Antimafia che si presta a coinvolgere competenze plurisettoriali in chiave cooperativa e complementare.

La didattica del Master

Il master offre una preparazione specifica basata su un solido approfondimento della normativa e sulla condivisione delle best practices di gestione integrata (amministrazione management) delle realtà produttive complesse.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

- Tutte le lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento); - Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.

Candidarsi al Master

L’ammissione al master è subordinata al superamento della selezione per titoli e colloquio motivazionale.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 3500 .

Il Placement del Master in Gestione e Riutilizzo dei Beni Sequestrati e Confiscati. pio la Torre

Attività di Placement del Master

Il Master offre supporto per l’ingresso nel mondo del lavoro.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master

Master in Interior Design – IED Roma

IED | IED Design

Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

Master Executive

Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

IED | IED Design

Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

Il Master in Gestione e Riutilizzo dei Beni Sequestrati e Confiscati. pio la Torre in sintesi:

Master in Gestione e Riutilizzo dei Beni Sequestrati e Confiscati - Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Il Master pio la Torre, offerto dall'Università di Bologna, è un percorso formativo di eccellenza destinato a creare professionisti specializzati nella gestione e riutilizzo dei beni confiscati. Un'opportunità unica di formazione per affrontare le sfide del Codice Antimafia, grazie all'apporto di docenti esperti del settore.

Tra le finalità del Master vi è colmare le lacune professionali nel settore, con un approccio che unisce le competenze giuridiche a quelle manageriali per un riutilizzo efficace dei beni sequestrati. Con un focus su normative e best practices, il master prepara a opportunità nel pubblico e privato.

Le modalità di ammissione comprendono titoli accademici e un colloquio motivazionale, rendendo il percorso accessibile a laureati magistrali, con un investimento di €3500. Il placement post-master garantisce un eccellente supporto per l'ingresso nel mondo del lavoro, apportando un contributo significativo alla lotta contro le mafie.

IED
Top