Master in Didattica dell'Italiano l2

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in Didattica dell'Italiano l2
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Didattica dell'Italiano l2 erogato dall'Università Cattolica del sacro cuore si propone come il percorso ideale per approfondire e sviluppare conoscenze e competenze coerenti con i diversi ambiti di utilizzo dell’italiano, con un’attenzione particolare rivolta all’evoluzione socio-culturale e alle caratteristiche dei contesti di apprendimento e del profilo degli apprendenti stessi.”

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

Nel corso degli ultimi anni, si è assistito a un interesse crescente nei confronti della lingua e della cultura italiana, sia nel panorama internazionale, sia nel contesto nazionale. Le nuove richieste portano a trasmettere anche la conoscenza dell'italiano L2 in modo innovativo, aggiornato e dinamico per far fronte a tutte le esigenze emergenti.
Il Master universitario di primo livello in Didattica dell'Italiano L2 erogato dall'Università Cattolica del sacro cuore nasce per iniziativa della Facoltà
di Scienze linguistiche e letterature straniere, in collaborazione con l'Osservatorio di Terminologie e Politiche Linguistiche (OTPL) e il Servizio Linguistico di Ateneo, col fine di formare all'insegnamento dell'italiano L2 in Italia e all'estero secondo le più attuali e moderne metodologie e in risposta alle necessità formative richieste dalla nuova classe di concorso per l'insegnamento della “Lingua italiana per discenti di lingua straniera” (classe A23).

Finalità del Master

Attraverso una formazione che integri conoscenze specialistiche in ambito linguistico, glottodidattico e culturale, il Master ha lo scopo di sviluppare le competenze professionali necessarie per l'insegnamento dell'italiano come lingua seconda e straniera in Italia e all'estero.

Le competenze acquisite, consentiranno di svolgere attività qualificata non solo nell'ambito dell'insegnamento ma anche della valorizzazione della lingua e cultura italiana presso istituzioni pubbliche e private in Italia e all'estero, quali:

  • scuole di ogni ordine e grado
  • università e centri linguistici
  • centri provinciali per l'istruzione degli adulti (CPIA)
  • scuole di lingua
  • aziende
  • associazioni interculturali, comitati della Società Dante Alighieri
  • Istituti italiani di cultura

La didattica del Master

Moduli didattici
Competenze glottodidattiche di base - 8 CFU
Caratteri dell'italiano contemporaneo – 8 CFU
La classe plurilingue: gestione, applicazioni e valutazione – 8 CFU
Lingue e culture di origine degli apprendenti – 6 CFU
Didattizzazione dei testi – 8 CFU
Comunicazione professionale – 4 CFU

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Titolo equivalente
  • Laureandi

Candidarsi al Master

I candidati verranno selezionati attraverso:

  • Curriculum  Vitae
  • Prova scritta motivazionale o colloquio a distanza (da concordare)
  • Ulteriore requisito è una buona conoscenza scritta e parlata di almeno una lingua straniera.
    Per i candidati di madrelingua non italiana è altresì richiesta la conoscenza della lingua italiana parlata e scritta (livello B2 o superiore secondo i parametri europei).

La prova scritta si terrà il 24 novembre 2022 dalle 15 alle 17. I candidati saranno informati via email in merito alla modalità della prova di selezione.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Didattica dell'Italiano l2

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

10%
10%
80%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

50%
Nord
50%
Sud

Professione Corpo Docente:

80%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
15%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Didattica dell'Italiano l2 in sintesi:

Scopri il Master in Didattica dell'Italiano L2 all'Università Cattolica del Sacro Cuore

Sei appassionato della lingua e cultura italiana e desideri diventare un professionista nell'insegnamento dell'Italiano come Lingua Seconda (L2)? Il Master in Didattica dell'Italiano L2 offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore è la tua scelta ideale per acquisire competenze approfondite e aggiornate nel campo.

Perché scegliere questo Master?

Il programma del Master è unico per il suo approccio innovativo e aggiornato, progettato per formare insegnanti capaci di rispondere alle esigenze di un pubblico internazionale in continua evoluzione. Grazie alla collaborazione con l'Osservatorio di Terminologie e Politiche Linguistiche e il Servizio Linguistico di Ateneo, offriamo formazione all'avanguardia in metodologie di insegnamento dinamiche e efficaci.

Opportunità Professionali

Con un focus sull'insegnamento dell'Italiano L2 sia in Italia che all'estero, le competenze acquisite aprono a un vasto panorama di opportunità professionali. Dalle scuole di ogni ordine e grado, passando per università, centri linguistici, fino ad aziende e associazioni interculturali, le possibilità sono infinite.

Contenuti Didattici di Elevata Qualità

I moduli didattici del Master sono stati sviluppati per fornire una solida base in competenze glottodidattiche, lingua e cultura italiana, gestione della classe plurilingue, didattizzazione dei testi e altre tematiche cruciali per chi si appresta ad insegnare italiano a stranieri.

Ammissione e Costi

Il Master è accessibile a laureati di primo livello o titoli equivalenti, con un investimento di 3000 €. Scopri le borse di studio disponibili e le agevolazioni per alleggerire il carico finanziario della tua formazione.

Facilities e Sedi

Studiare nell'ambito del Master offre diversi vantaggi, compreso il supporto costante attraverso il tutoraggio, accesso a wifi, mensa, buoni pasto, attività sportive e culturali. Una formazione completa ti aspetta nella sede di Milano, un crocevia di cultura e innovazione.

Prepara il Tuo Futuro con Noi

Apri le porte a un futuro brillante nell'insegnamento dell'italiano a stranieri con il Master in Didattica dell'Italiano L2. Unisciti a noi e diventa parte di una comunità di professionisti appassionati e dedicati alla promozione della lingua e cultura italiana nel mondo.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni