Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Azioni e interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l’educazione alla teatralità erogato da Università Cattolica del Sacro Cuore si propone di formare, attraverso conoscenze teoriche e abilità pratiche, operatori in grado sia di progettare e gestire azioni e interazioni pedagogiche, sia di progettare e gestire gli aspetti fondamentali della comunicazione educativa, attraverso metodologie teatrali, una puntuale gestione della comunicazione argomentativa e una profonda conoscenza delle problematiche psico-socio pedagogiche.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
15/mag/2025
22/mag/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Scopo del Master Azioni e Interazioni pedagogiche erogato da Università Cattolica del Sacro Cuore  è quello formare i partecipanti affinchè possano  favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in contesti educativi, scolastici, formativi, di animazione, di prevenzione, integrazione sociale, assistenza socio-sanitaria, riabilitazione e promozione culturale.

La spendibilità della figura professionale costruita durante il corso risulta elevata; essa può operare nelle scuole di ogni ordine e grado, in contesti formativi, in ambiti socio-educativi, socio-sanitari, riabilitativi (comunità, centri con utenza in situazione di disabilita, disagio ecc., in ambito sia privato sia pubblico) e di animazione culturale.

Finalità del Master

Il percorso formativo prevede la trasmissione di conoscenze, competenze e abilità che consentano di intervenire anche in contesti educativi e sociali problematici attraverso l’acquisizione di:

  • competenze specialistiche teorico-pratiche nelle scienze dell’educazione, con solide e approfondite conoscenze delle problematiche pedagogico-educative;
  • competenze nelle funzioni di progettazione e programmazione psico-pedagogiche nel territorio e all’interno di contesti educativi (scuola, extrascuola);
  • una elevata capacità di approccio critico allo studio della letteratura, delle arti espressive, del teatro e della drammaturgia, del cinema, dell’audiovisivo, dei nuovi media;
  • una elevata capacità di ideazione, scrittura e realizzazione di progetti creativi, di iniziative di educazione alla teatralità nel sociale, di cortometraggi e audiovisivi, di applicazioni multimediali;
  • una elevata capacità di comunicazione educativa attraverso i linguaggi teatrali, sostanziati dalla letteratura;
  • una elevata capacità di organizzazione e gestione di attività artistiche ed espositive, soprattutto in funzione della gestione del rapporto tra scuola e extrascuola e del coordinamento territoriale dei servizi;
  • una elevata capacità di stimolare nei partecipanti la consapevolezza di sé, la capacità di osservazione, la capacità di decentramento, la disponibilità al confronto e alla messa in gioco personale, la flessibilità di pianificazione del comportamento, la creatività, la capacità di decodifica e di espressione delle emozioni, la capacità di comunicare utilizzando linguaggi diversi; inoltre, sul piano dei rapporti interpersonali dei  partecipanti, verrà dato particolare rilievo alla capacità di stabilire relazioni duali e di gruppo e di gestire dinamiche relazionali.

La didattica del Master

METODOLOGIA TEATRALE

  • Laboratorio
  • Drammaturgia

NARRAZIONI-LETTERATURA

  • La narrativa dei problemi di oggi
  • Letteratura della disabilità e della marginalità
  • Dal testo all’azione scenica
  • Letteratura è formazione
  • Classici nostri contemporanei

FORMAZIONE PSICO-PEDAGOGICA

  • Pedagogia generale
  • Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
  • Psicologia dinamica
  • Storia della pedagogia
  • Storia della pedagogia
  • Didattica e pedagogia speciale

FORMAZIONE SOCIOLOGICA E INTERDISCIPLINARE DI RACCORDO

  • Sociologia del disagio e della devianza
  • Sociologia dei servizi alla persona
  • Sociologia dei processi culturali e comunicativi
  • Psicologia generale
  • Psicologia della relazione d’aiuto: aspetti clinici e contesti
  • Estetica e Nuovi linguaggi
  • Psicologia dell’espressione artistica

TESTIMONIANZE ED ESEMPLIFICAZIONI

  • Media Education tecnologie per la didattica e l’educazione (per la narrazione e la teatralità)

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
50%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità in sintesi:

Arricchisci la tua carriera con il Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Immerso nel cuore educativo e culturale, il Master in Azioni e interazioni pedagogiche chiarisce il cammino verso un approccio innovativo che intreccia pedagogia e teatro. Sei pronto a rivoluzionare i metodi didattici e comunicativi?

Percorsi professionali e Opportunità

L'esperto in azioni e interazioni pedagogiche attraverso la teatralità apre orizzonti professionali vasti: scuole, ambiti socio-educativi, contesti socio-sanitari e di animazione culturale.

  • Scuole di ogni ordine e grado
  • Contesti formativi e socio-educativi
  • Ambiti socio-sanitari e riabilitativi
  • Animazione culturale

Competenze Acquisite

Dal master, emergerai con una ricca cassaforte di competenze, pronte per essere investite in ambienti che richiedono sensibilità, creatività e capacità critica.

  • Approcci critici verso letteratura e teatro
  • Progettazione di iniziative educative attraverso il teatro
  • Comunicazione efficace e sensibile utilizzando i linguaggi teatrali
  • Organizzazione di attività artistiche ed espositive

Un Curriculum Ricco e Diversificato

Il master offre un'ampia gamma di moduli, tra cui metodologia teatrale, formazione psico-pedagogica, e formazione sociologica, per garantire una preparazione completa.

Modalità di Ammissione e Opportunità Finanziarie

Il viaggio verso la tua passione inizia con un investimento di €3000, esente IVA. Esplora le borse di studio disponibili per alleggerire il percorso verso il tuo futuro nel settore pedagogico-teatrale.

Il Tuo Futuro dopo il Master

Con un approccio altamente pratico e multidisciplinare, preparati a lasciare il segno nel mondo educativo e culturale, gioendo di un'alta spendibilità professionale in campo nazionale e internazionale. La sede del master a Milano ti collocerà nel cuore pulsante delle opportunità.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni