Contenuto del Master
Il Master in breve
La crisi finanziaria che ha colpito l’economia mondiale ha inciso sui bilanci delle imprese e ha evidenziato come il controllo e la revisione contabile siano temi che presentano ancora grande necessità di approfondimento, studio e applicazione nella realtà aziendale. La crescita del sistema aziendale passa, infatti, attraverso la valorizzazione tanto dell’attività di revisione effettuata da un qualificato soggetto esterno, quanto dei controlli interni. In particolare, tali sistemi di controllo, si esplicitano in una intelaiatura composita di cultura aziendale, strutture organizzative e procedure che consentano di perseguire il proprio fine di economicità, assicurando la giusta tensione verso obiettivi di efficienza aziendale.
Finalità del Master
Il nostro impegno è quello di lavorare sul talento delle persone, per aumentarne il valore e per offrire opportunità di crescita personale e professionale, in un percorso d’apprendimento stimolante e coinvolgente, basato su seminari tenuti da professional di profilo nazionale ed internazionale, sulla discussione di casi reali, sul lavoro in piccoli gruppi, sull’uso di simulazioni, sull’applicazione dei nuovi concetti appresi durante lo svolgimento del programma, sugli study tour.
La didattica del Master
STRUTTURA DEL CORSO
Il Master prevede un numero di ore così ripartite:
- 360 ore di lezioni frontali
- 790 ore per attività di approfondimento formativo, quali esercitazioni e seminari, studio e discussione (in forma individuale e di gruppo), laboratori di approfondimento, studio individuale, ecc.
- 350 ore per tirocinio curriculare o project work
Sono previsti stage, stesura di un project work e discussione finale.
TOTALE: 1500 ORE
Certificazioni e Crediti del Master
La LUM School of Management è Socio Ordinario di ASFOR - Associazione italiana per la Formazione Manageriale.
ASFOR ha come obiettivo quello di sviluppare la cultura di gestione in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale adattandola continuamente alla dinamica della domanda.