Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali

Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze
Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali, erogato da Palazzo Spinelli, ha una struttura didattica prevalentemente operativa incentrata sul workshop progettuale, durante il quale gli allievi hanno modo di elaborare un vero progetto di organizzazione di un evento artistico. Altro momento fondamentale è lo stage all'interno di un'azienda del settore. Per tutti coloro che completeranno l'iscrizione entro il 31 Maggio 2025 è previsto uno sconto del 25%.

Dott.ssa Lorenza Raspanti
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Firenze
03/ott/2025
13/ott/2025
24/lug/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

L’obiettivo del Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali erogato da Palazzo Spinelli è quello di fornire gli strumenti per poter curare, allestire ed organizzare mostre ed eventi artistici per poter formare professionalità capaci di progettare e pianificare un evento espositivo e anche di coordinare il team preposto a tale realizzazione.

Per raggiungere questo fine, il Master si incentra soprattutto sulla parte progettuale in cui i partecipanti hanno modo di confrontarsi con la realtà del settore e con le delicate dinamiche del lavoro in team per poter elaborare un reale progetto espositivo".

Finalità del Master

La figura professionale di riferimento è quella di un manager di elevata cultura ed esperienza, che sappia tenere di conto delle innovazioni e dei profondi mutamenti che il settore sta vivendo. Tale figura professionale avrà conoscenze specifiche di storia dei musei e delle problematiche ad essi connesse, della loro organizzazione e gestione, compresa anche quella del personale, il tutto raggiunto anche attraverso l’acquisizione di competenze informatiche.

Sarà in grado di identificare gli spazi espositivi utilizzabili e la collocazione razionale delle opere, di scegliere il tipo di gestione più rispondente alla situazione museale specifica e di programmare eventi culturali a partire dalla fase ideativa fino a quella gestionale.

La didattica del Master

Il piano didattico è suddiviso in tre fasi:

la prima prevede lezioni teoriche in aula, la seconda prevede il workshop progettuale, la terza corrisponde allo stage operativo.

Sono inoltre frequenti le visite tecniche presso istituzioni culturali del territorio fiorentino e partecipazione a seminari e conferenze del settore.

Il programma: 


Area Marketing e Comunicazione dei Beni Culturali

  • Marketing e Comunicazione per gli Eventi Artistici e Culturali
  • Comportamento Organizzativo
  • Gestione Ufficio Stampa
  • Social Network per gli Eventi

Area Normativa

  • Legislazione dei Beni Culturali
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro


Area Economico - Finanziaria

  • Project Management e Progettazione Europea
  • Fundraising per le Imprese Culturali 

Area Tecnico - Artistica

  • Museologia e Museografia
  • Movimentazione e Imballaggio delle Opere d’Arte
  • Tecniche di Organizzazione, Gestione e Promozione di un Evento Artistico
  • Tecniche di Allestimento
  • Le Case d'Asta
  • Informatica per i Beni Culturali e Nuove tecnologie applicate ai Beni Culturali

Area Linguistica

  • Seminario di Lingua Inglese

Certificazioni e Crediti del Master

L'Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli è ente di formazione accreditato dalla Regione Toscana.

Inoltre la Politica della Qualità di Palazzo Spinelli muove dalla convinzione che le attività di formazione hanno un ruolo centrale nell'attuale società e rivestono un ruolo capitale sia nel promuovere lo sviluppo generale delle capacità professionali sia nel fornire ai singoli gli strumenti per favorire il loro pieno inserimento nella collettività.

Questo rende il Sistema Qualità di Palazzo Spinelli conforme alla normativa ISO 9001:2008.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

E’ possibile accedere al Master con qualsiasi tipologia di laurea. Se necessario, l’Admission Office si riserva il diritto di valutare la formazione e la motivazione di ogni singolo candidato tramite un colloquio conoscitivo.

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Laureandi
  • Disoccupati
  • Professionisti
  • Manager

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

sono previste agevolazioni e scontistiche sulle iscrizioni anticipate

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Attività culturali

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

10%

Età dei partecipanti:

< 25
50%
26 - 30
35%
31 - 35
10%
> 35
5%

Docenti Totali:

15

Professione Corpo Docente:

20%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
40%
Manager
20%
Artisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali in sintesi:

Cos'è il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali?

Il Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali, offerto dall'Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli a Firenze, è un percorso formativo di eccellenza pensato per chi aspira a diventare un professionista nel settore degli eventi culturali. Attraverso un approccio pratico e operativo, il master prepara i futuri specialisti a progettare, curare e gestire eventi artistici, ponendo una forte enfasi sulla gestione progettuale e sullo stage aziendale.

Il Curriculum del Master

Il programma del master copre ampie aree della cultura e dell'organizzazione eventi, tra cui:

  • Marketing e Comunicazione per gli Eventi Artistici e Culturali
  • Legislazione dei Beni Culturali
  • Gestione e Promozione degli Eventi
  • Museologia e Museografia
  • Aspetti di Project Management
  • Impiego di Tecnologie Avanzate nel settore dei Beni Culturali

Le Opportunità di Carriera

Dopo il completamento del master, i laureati sono pronti ad assumere ruoli chiave nell'organizzazione di mostre ed eventi, sia nel pubblico che nel privato, capaci di coordinare team e progetti complessi, con una profonda comprensione delle dinamiche culturali ed artistico.

Ammissione e Benefici del Master

L'accesso al Master in Organizzazione degli Eventi Artistici e Culturali è aperto ai titolari di qualsiasi tipologia di laurea, con particolari agevolazioni e scontistiche per le iscrizioni anticipate. Inoltre, sono previste borse di studio per supportare gli allievi nel loro percorso formativo.

Perché Scegliere Questo Master a Firenze?

Studiare a Firenze, cuore pulsante dell'arte e della cultura italiana, offre una esperienza immersiva unica, potendo contare su un ambiente ricco di stimoli e opportunità di apprendimento direttamente sul campo. Il Palazzo Spinelli garantisce un approccio qualitativo, rispondente alle esigenze del mercato del lavoro e orientato all'eccellenza.

IED
Top