Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione

LUMSA Master School
Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master intende contribuire ad arricchire la professionalità di docenti (di scuole di ogni ordine e grado), nonché di psicologi, tutor e coach, con specifiche competenze per il riconoscimento e l’accompagnamento degli alunni con alto potenziale cognitivo. I partecipanti acquisiranno un’ampia e approfondita conoscenza delle caratteristiche degli alunni ad alto potenziale intellettivo e svilupperanno competenze nella progettazione di percorsi curricolari, attività didattiche e interventi di valorizzazione di questo tipo di alunni, anche con particolare attenzione ai quadri twice-exceptional, dei cosiddetti alunni “doppiamente eccezionali”.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione erogato da LUMSA si propone di fare acquisire ai corsisti un insieme strutturato di conoscenze, capacità e competenze in ambito didattico e psicopedagogico per l'alto potenziale cognitivo relativo alla Scuola dell'infanzia, alla Scuola primaria, alla Scuola secondaria di primo e di secondo grado.

Alla fine del percorso i discenti saranno in grado di:

  • identificare le principali caratteristiche di bambini e ragazzi ad alto potenziale;
  • conoscere il quadro normativo, il background teorico, le classificazioni, i quadri diagnostici associati;
  • comprendere le diverse realtà di bambine/i e ragazze/i con alto potenziale cognitivo e le effettive esigenze educative, in età prescolare e scolare, in prospettiva della vita adulta;
  • conoscere la collocazione adeguata delle diverse figure professionali (docenti, psicologi, tutor, coach ...) che, con i familiari e i compagni, possono intervenire a favore dello sviluppo del bambino con alto potenziale intellettivo;
  • collaborare a realizzare un buon coordinamento nel progetto educativo e formativo personalizzato;
  • avere un panorama delle possibilità e delle metodologie di interventi didattici che diano opportunità e risultato di inclusione, buon apprendimento, potenziamento, anche con l'uso di nuove tecnologie informatiche;
  • progettare interventi specifici nelle diverse discipline, nei vari ambiti disciplinari e nei differenti campi di esperienza;
  • redigere il Piano Didattico Personalizzato;
  • monitorare, verificare e valutare il processo di apprendimento di alunni con alto potenziale cognitivo.

Destinatari

  • docenti
  • referenti per la disabilità e coordinatori del sostegno presso scuole statali e paritarie;
  • dirigenti scolastici delle scuole statali e coordinatori didattici delle scuole statali e paritarie.
  • Il corso può essere anche seguito da psicologi.

Finalità del Master

Profilo professionale
Il Master intende contribuire ad arricchire la professionalità di docenti (di scuole di ogni ordine e grado), nonché di psicologi, tutor e coach, con specifiche competenze per l'accoglienza e l'accompagnamento degli alunni con alto potenziale cognitivo.
I partecipanti acquisiranno un'ampia e approfondita conoscenza delle caratteristiche degli alunni ad alto potenziale intellettivo, e svilupperanno competenze nella progettazione di percorsi curricolari, attività didattiche e interventi di valorizzazione per alunni con alto potenziale. Inoltre i partecipanti avranno gli strumenti per mettere in atto di strategie atte a favorire il processo di crescita e di inclusione degli alunni plusdotati nel contesto scolastico per valorizzare e investire sulle loro potenzialità, con particolare attenzione ai quadri twice-exceptional, ovvero quelle situazioni in cui l'alto potenziale si associa a disturbi di diverso genere (DSA, ADHD, Disturbo Oppositivo Provocatorio, Disagio emotivo-comportamentale). Lo scopo della personalizzazione didattica è trasformare in autentiche competenze le potenzialità di ogni essere umano e porre il soggetto in formazione al centro del processo di apprendimento.

La didattica del Master

Contenuti del corso

  • L'alto potenziale cognitivo, il talento e la plusdotazione
  • Basi neurologiche e funzionamento cognitivo dei gifted
  • Normativa e quadro teorico di riferimento
  • Strumenti di individuazione e valutazione dei gifted
  • BES: Bisogni Educativi Speciali dei gifted
  • Didattica e Pedagogia speciale per i Gifted

Struttura

  • Numero minimo di partecipanti: 30
  • Numero massimo di partecipanti: 80
  • Ore complessive di formazione così ripartite:
    • lezioni frontali: 300 (di cui 50% in presenza e 50% online)
    • verifiche intermedie: 100
    • esperienze dirette: 350 (di cui 140 di tirocinio nelle istituzioni scolastiche, da certificare, e 210 di progettazione/supervisione)
    • tesi finale: 100
    • studio individuale: 650
  • Totale 1500 ore

Modalità di erogazione della didattica: mista
Lingua di erogazione della didattica: italiano

Titolo rilasciato

Per i corsisti laureati iscritti al Master
Master universitario di primo livello in Gifted. Didattica e psicopedagogia per gli alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione. Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all'80% delle lezioni complessive e al superamento delle verifiche intermedie e della prova finale. Il Master attribuisce 60 CFU.

Per i corsisti non laureati iscritti al corso di aggiornamento professionale
I corsisti non laureati otterranno, dopo aver superato con esito positivo tutte le prove, un attestato di frequenza al Corso di aggiornamento professionale in Gifted. Didattica e psicopedagogia per gli alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea di I o II livello nuovo ordinamento, laurea del vecchio ordinamento o altro titolo di studio universitario conseguito all'estero riconosciuto idoneo

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Laureandi

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1216 Incl. IVA.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Il Placement del Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

10%
Nord
50%
Sud
40%
Centro

Sesso:

50%
50%

Età dei partecipanti:

< 25
5%
26 - 30
40%
31 - 35
35%
> 35
20%

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
50%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di LUMSA Master School

Il Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione in sintesi:

Scopri il Master in Didattica e Psicopedagogia per Alunni Gifted

Il Master Gifted, offerto dalla LUMSA Master School, è un percorso formativo di eccellenza dedicato a docenti, psicologi, tutor e coach che desiderano specializzarsi nell'istruzione e nel sostegno agli alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione. Con un focus sui bambini e ragazzi "doppiamente eccezionali", il programma combina teoria e pratica per fornire le competenze necessarie a riconoscere e valorizzare le abilità di questi studenti speciali nelle diverse fasi della loro crescita.

Obiettivi del Master

Il master mira a:

  • Arricchire la professionalità dei partecipanti con conoscenze specifiche per il sostegno di alunni gifted.
  • Approfondire le caratteristiche degli alunni con alto potenziale intellettivo.
  • Sviluppare abilità nella progettazione di percorsi curricolari e interventi didattici specifici.
  • Fornire strumenti per la realizzazione di progetti educativi e formativi personalizzati, favorendo l'inclusione e il potenziamento delle capacità degli alunni plusdotati.

Cosa Include il Programma

  • Anatomia del potenziale cognitivo elevato e della plusdotazione.
  • Basi della didattica e pedagogia speciale per gli alunni gifted.
  • Normative, diagnosi e strategie di intervento specifiche.
  • Metodologie didattiche innovative per stimolare l'apprendimento.

Ammissione e Modalità

Per la partecipazione al Master sono richiesti una laurea e un interesse specifico per la tematica dell'alto potenziale cognitivo. Il costo del Master è di €1216, valore che copre l'intera durata di formazione di 1500 ore, dividendo l'apprendimento tra lezioni frontali, esperienze dirette, studio individuale e compilazione della tesi finale.

Perché Scegliere Questo Master

Partecipare a questo Master offre un'opportunità unica di specializzazione in un campo di crescente importanza nel panorama educativo, preparando i partecipanti a intervenire efficacemente e con competenza nel sostegno di alunni con esigenze educative particolari e talenti eccezionali.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni