Contenuto del Master
Il Master in breve
Realizzato dall’Alta Scuola in Media, comunicazione e spettacolo (ALMED) e dal Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi (Ce.R.T.A.), in collaborazione con le Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere e Lettere e filosofia dell’Università Cattolica, il Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione vuole costruire un percorso per formare figure professionali che possano rispondere alle attuali esigenze delle imprese tv, in un mercato in rapida trasformazione e segnato dai processi di digitalizzazione e di convergenza.
La didattica del Master
L’ordinamento didattico è articolato come segue.
- Teorie e tecniche del sistema televisivo e mediale
- Elementi di storia della televisione
- Filiera della produzione e distribuzione televisiva
- Costruzione dei palinsesti
- Analisi del testo televisivo convergente
- Ricerca e analisi dei consumi televisivi
- Promozione e marketing del brand tv
- Offerta e piattaforme tecnologiche
- Scenario televisivo internazionale e mercati
- Diritto televisivo e copyright
sono previsti laboratori, incontri con professioni e testimonianze.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
È possibile iscriversi alle selezioni del Master anche se laureandi: in questo caso non si terrà conto del voto di laurea in fase di selezione. In caso di ammissione al Master, il laureando deve comunque conseguire la laurea entro l'ultima sessione dell'anno accademico per poter regolarizzare la propria posizione, pena la decadenza dell'iscrizione.
- Laurea primo livello
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
- Laureandi
Max allievi ammessi al Master
Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 22
Candidarsi al Master
Ai fini dell'ammissione al Master i candidati saranno selezionati in prima istanza sulla base del proprio curriculum e successivamente in base a un eventuale colloquio motivazionale teso a vagliare preparazione e interessi nel campo delle professioni dell’industria televisiva. La prova di selezione si terrà il 21 ottobre 2022 in presenza (se necessario in modalità videoconference call).
Numero di ammessi: 22. La Commissione selezionatrice si riserva di variare il numero degli ammessi entro il limite del 20% del numero di posti massimo previsto.
Criteri di valutazione delle candidature
- Valutazione del cv
- Lettera di motivazioni
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 7000 Esente IVA.
Borse di Studio
Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.
Facilities del Master
- Tutoraggio
- Accesso wifi
- Mensa/Buoni Pasto
- Attività sportive
- Attività culturali