Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master FARE TV. GESTIONE, SVILUPPO, COMUNICAZIONE erogato dall'Università Cattolica del sacro cuore è unico in Italia nella formazione di figure professionali in grado di operare all'interno dell'industria televisiva, con particolare attenzione agli aspetti gestionali e manageriali dell'intera filiera produttiva e distributiva.Il Master nasce dall'esperienza in analisi e ricerca sulla televisione sviluppata dal CeRTA (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi), che nel corso degli anni ha stretto proficue collaborazioni con i principali players del mercato televisivo nazionale, sia sul versante dei broacasters che su quello delle case di produzione, aprendosi recentemente anche alle piattaforme telco e over-the-top.Il Master si avvale inoltre della collaborazione dei main partner Mediaset e Sky Italia, che mettono a disposizione borse di studio per gli studenti più meritevoli.

Ufficio Master
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

Realizzato dall’Alta Scuola in Media, comunicazione e spettacolo (ALMED) e dal Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi (Ce.R.T.A.), in collaborazione con le Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere e Lettere e filosofia dell’Università Cattolica, il Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione vuole costruire un percorso per formare figure professionali che possano rispondere alle attuali esigenze delle imprese tv, in un mercato in rapida trasformazione e segnato dai processi di digitalizzazione e di convergenza.

La didattica del Master

L’ordinamento didattico è articolato come segue.

  • Teorie e tecniche del sistema televisivo e mediale
  • Elementi di storia della televisione
  • Filiera della produzione e distribuzione televisiva
  • Costruzione dei palinsesti
  • Analisi del testo televisivo convergente
  • Ricerca e analisi dei consumi televisivi
  • Promozione e marketing del brand tv
  • Offerta e piattaforme tecnologiche
  • Scenario televisivo internazionale e mercati
  • Diritto televisivo e copyright

sono previsti laboratori, incontri con professioni e testimonianze.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

È possibile iscriversi alle selezioni del Master anche se laureandi: in questo caso non si terrà conto del voto di laurea in fase di selezione. In caso di ammissione al Master, il laureando deve comunque conseguire la laurea entro l'ultima sessione dell'anno accademico per poter regolarizzare la propria posizione, pena la decadenza dell'iscrizione.

 

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Laureandi

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 22

Candidarsi al Master

Ai fini dell'ammissione al Master i candidati saranno selezionati in prima istanza sulla base del proprio curriculum e successivamente in base a un eventuale colloquio motivazionale teso a vagliare preparazione e interessi nel campo delle professioni dell’industria televisiva. La prova di selezione si terrà il 21 ottobre 2022 in presenza (se necessario in modalità videoconference call).

Numero di ammessi: 22. La Commissione selezionatrice si riserva di variare il numero degli ammessi entro il limite del 20% del numero di posti massimo previsto.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 7000 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione

Attività di Placement del Master

Il master prevede lo svolgimento di tirocini e stage in imprese televisive nazionali, quali broadcaster, redazioni televisive, direzioni marketing, uffici stampa, case di produzione, istituti di ricerca.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Magazine
  • Newsletter
  • Pagina personale ex-allievi
  • Convenzioni per corsi executive

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Provenienza allievi Worldwide:

10%
10%
80%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

50%
Nord
50%
Sud

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

15%

Età dei partecipanti:

< 25
30%
26 - 30
40%
31 - 35
20%
> 35
10%

Docenti Totali:

80

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
40%
Professionisti
10%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione in sintesi:

Scopri il Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Sei pronto a trasformare la tua passione per la televisione in una carriera di successo? Il Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione, ideato in collaborazione con il Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi (Ce.R.T.A.) e offerto dalla prestigiosa Università Cattolica, è il tuo trampolino di lancio nel dinamico settore dell'industria televisiva italiana e internazionale.

Contenuti e Struttura del Master

Attraverso un mix innovativo di lezioni teoriche e pratiche, il master copre tutti gli aspetti cruciali dell'industria televisiva:

  • Storia della televisione e analisi dei media
  • Gestione e sviluppo della produzione e distribuzione televisiva
  • Marketing e promozione dei brand televisivi
  • Diritto televisivo ed etica
  • Tecnologie emergenti e piattaforme digitali

Oltre a questo, potrai vivere esperienze dirette nel settore grazie a laboratori, tirocini e collaborazioni con aziende leader come Mediaset e Sky Italia.

Ammissione e Opportunità

Il Master è accessibile sia a neolaureati che a professionisti con esperienza, offrendo borse di studio per i più meritevoli. Con un numero limitato di posti, assicuriamo un'attenzione personalizzata a ogni studente, promuovendo un ambiente di apprendimento dinamico ed efficace.

Carriera e Placement

Il nostro impegno verso l'eccellenza e l'innovazione si riflette nel successo dei nostri laureati. Grazie al nostro ampio network di aziende partner, offriamo supporto concreto per l'inserimento nel mondo del lavoro, preparandoti a ricoprire ruoli chiave all'interno delle maggiori realtà televisive e dei media.

Perché scegliere il Master FareTV

  • Formazione unica in Italia nel settore televisivo e dei media
  • Docenti esperti e professionisti del settore
  • Partnership con aziende leader per stage e tirocini
  • Opportunità di borse di studio e facilitazioni economiche

Questa è la tua occasione per diventare un professionista qualificato e ricercato nell'industria televisiva e dei media: scopri di più sul Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione e inizia oggi il tuo percorso verso una carriera di successo!

IED
Top