Tanti Master in Lettere per chi vuole dedicarsi all'insegnamento
Tanti Master in Lettere per chi vuole dedicarsi all'insegnamento
Ovviamente pensati e riservati ai laureati in lettere e discipline affini, i Master in Lettere sono percorsi postlaurea che mirano a specializzare coloro che hanno già conseguito una laurea, al fine di approfondire alcuni aspetti specifici di una materia vasta e che si suddivide in diverse categorie. Basati fondamentalmente su una didattica di tipo tradizionale, questi corsi non prevedono quasi mai lo svolgimento di una parte pratica (se non in alcuni casi e con finalità limitate): si svolgono solitamente con lezioni frontali in aula.
Coloro che frequentano questi Master potranno impegnarsi nei settori della ricerca universitaria o dell’insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. Considerate anche le difficoltà per l’accesso a questo secondo ramo professionale, Il conseguimento di un titolo postlaurea fa in modo di agevolare l’inserimento nel mondo lavorativo, consentendo a chi ne è in possesso di scalare posizioni nelle graduatorie di solito molto affollate.
Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.
Il Master TQM è progettato per trasformare la tua passione nel turismo in un lavoro. Grazie a 2 mesi di Formazione (online oppure a Roma o Milano), una Crociera didattica ed uno Stage garantito, in Italia e/o all’estero, il Master TQM vanta oggi un Placement del 93%, costante da oltre 15 anni.
Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.
Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!
ll Master di I livello in Giornalismo, riconosciuto dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha come obiettivo la formazione teorica e pratica di futuri giornalisti i quali, al termine di un corso della durata di 24 mesi, potranno accedere all'esame di Stato per l'iscrizione nell'Albo dei Giornalisti.
Il Master in Comunicazione e Marketing del Cinema, giunto alla sua VI edizione, offre ai partecipanti l’occasione per crescere e mettersi alla prova: il programma didattico, infatti, affianca temi di taglio umanistico ad argomenti economici e giuridici.
Questo corso offre una formazione sui landscape studies applicati alla letteratura latina, con focus sul ruolo del paesaggio nella cultura letteraria romana e la sensibilità ecologica contemporanea.
Questo master offre una preparazione ad ampio raggio nelle lingue e letterature moderne, integrando studi teorico-comparatistici e di genere, con opportunità di esperienze internazionali.
Questo corso mira ad arricchire l’offerta didattica e scientifica già fornita mediante l’apporto dei corsi offerti da altre università, consentendo agli studenti di usufruire di una più ricca offerta formativa.
Questo corso offre una preparazione approfondita in lingue e letterature moderne, con un focus sull'inglese e sulla cultura americana. Durata di 2 anni con 120 crediti.
Questo corso permette di instaurare un contatto diretto con le firme più importanti della produzione letteraria occidentale, in particolare di quella italiana, e di immergersi nel contesto linguistico, culturale e storico.
Questo master fornisce competenze avanzate in lingue e civiltà europee e americane, approfondite conoscenze letterarie e culturali, e strumenti per traduzione e didattica delle lingue in due anni di studi intensivi.
Questo corso si propone di fornire competenze avanzate nel campo della Letteratura, Linguistica e Filologia italiana, promuovendo una preparazione critica e metodologica.
Questo corso offre una laurea magistrale con un percorso formativo completo, comprendente esami fondamentali e a scelta, e prevede un'attenzione particolare alla preparazione individuale degli studenti.
Questo corso offre un percorso formativo di due anni con una preparazione specifica nelle aree dell'archivistica e della biblioteconomia, valido per accedere a professioni specializzate nel settore.
Questo corso offre un'ampia formazione nelle scienze storiche, comprendendo il Medioevo, l'età moderna e contemporanea, con un'attenzione particolare sulla preparazione personale e sulla verifica dei requisiti.
Questo corso offre un'eccellente formazione in Scienze archivistiche e biblioteconomiche, con una durata di 2 anni. Si svolge in lingua italiana e si tiene nelle sedi di Venezia e Padova.
Psicologia scolastica e del benessere è un Master accademico con un costo di € 1800.00, CFU 60, e un numero di posti da 15 a 30. Rinnovo dello Stato corso.