SESEF - Master per Laureati

Introduzione

La SESEF (Scuola Europea per l'Economia e le Scienze del Fondo) si distingue per i suoi master post laurea, progettati per offrire una formazione specializzata e mirata all'inserimento nel mondo del lavoro. Situata in varie città italiane, tra cui spicca la presenza a Roma e Milano, la SESEF si impegna a fornire percorsi educativi d'eccellenza. I suoi master coprono diverse aree tematiche, attenti sia alle dinamiche economiche che alle nuove sfide del mercato del lavoro. Gli studenti hanno l'opportunità di imparare da docenti qualificati e professionisti del settore, beneficiando di una preparazione che combina teoria e pratica. La formazione post laurea presso la SESEF rappresenta una scelta eccellente per chi aspira a posizioni di rilievo in ambito economico, gestionale e delle scienze del fondo.

  • Scuola: SESEF

// TROVATI 2 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

Master in Hotel Management – NH HOTEL GROUP

Il primo Master in Italia dedicato all'hotellerie a 360° con sede a Roma. Attestato riconosciuto a livello Europeo: ogni studente potrà richiedere l'attestato di qualificazione legalmente valido. Aziende partner internazionali a disposizione dei nostri studenti con il 92% di placement.

SESEF
  • Full time
  • 1500 Ore
  • SI 15
  • 5900 
  • Roma - Italia

Master in Global Event Management

Organizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un´azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacità progettuali e creative di chi è coinvolto nella realizzazione.

SESEF
  • Full time
  • 1000 Ore
  • SI 15
  • 5900 
  • Roma - Italia
Università degli Studi di Milano - Bicocca

MTSM - Master in Tourism Strategy & Management

Per gli studenti delle passate edizioni MTSM è stato un percorso caratterizzato da Motivation, Travel, Satisfaction e Method, quattro tappe fondamentali per entrare nel mondo del lavoro. Scopri tutti i vantaggi di MTSM, il Master Universitario di I Livello in Tourism Strategy & Management.